19 maggio da Pirandello a De Filippo | 5 voci del ‘900 rivivono a Firenze
Il 19 maggio 2025 a Firenze, cinque grandi voci del ‘900 – Camus, De Filippo, Morante, Pirandello e Pizzuto – rivivono nello spettacolo "Voci del Mediterraneo" di Ugo De Vita. Un appuntamento unico che rende omaggio alla poesia e alla drammaturgia del secolo scorso, portando il pubblico in un viaggio tra teatro, letteratura e musica nella Sala Cocomero del Teatro Niccolini.
Firenze, 19 maggio 2025 - Cinque tra le maggiori voci del Novecento - Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello ed Antonio Pizzuto – rivivono a teatro stasera grazie Ugo De Vita, che alle 18.30 porta in scena ‘ Voci del Mediterraneo’ nella Sala Cocomero del Teatro Niccolini di Firenze, a ingresso libero. Un vero e proprio evento, una polifonia tra approfondimento e divulgazione che il maestro De Vita, autore ed attore, collegato con due atenei, “La Sapienza” di Roma e quello di Perugia, propone con interventi di Massimiliano Cardini e del Gruppo Lettura di Alice (R. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - 19 maggio, da Pirandello a De Filippo: 5 voci del ‘900 rivivono a Firenze
Potrebbe interessarti su Zazoom
Dividendi a pioggia su Piazza Affari il 19 maggio, 15 miliardi per gli investitori
Il 19 maggio si preannuncia come una data memorabile per gli investitori della Borsa italiana, con un "dividendo a pioggia" che distribuirà circa 15 miliardi di euro.
Ritorno a Las Sabinas rinviata al 19 maggio per eventi religiosi, Conclave e impegni Rai
Il debutto della nuova fiction "Ritorno a Las Sabinas" è stato rinviato al 19 maggio, a causa di eventi religiosi, del conclave e di impegni legati a Rai.
DEATHLOOP esce il 21 maggio 2021 Prenotazioni disponibili
DEATHLOOP, l?innovativo sparatutto in soggettiva di Arkane Lyon esce in esclusiva per PlayStation 5 (PS5) e PC il 21 maggio 2021.
Se ne parla anche su altri siti
19 maggio, da Pirandello a De Filippo: 5 voci del ‘900 rivivono a Firenze
Secondo lanazione.it: Un grande evento a ingresso libero al Teatro Niccolini collegato con due atenei, che vedrà Ugo De Vita calarsi nelle grandi voci letterarie, da Camus alla Morante a Pizzuto ...