Y2K recensione | un divertissement quasi horror che viaggia a 56K

Scopri "Y2K Recensione", una divertente commedia con venature horror ambientata negli anni 2000 a 56k. Tra humor trash e riferimenti musicali come Chumbawamba e Limp Bizkit, il film di Kyle Mooney rivive l’epoca del Millennium Bug con humor sanguigno e irresistibile. In streaming, un viaggio nostalgico e inquietante nel cuore di un’era irripetibile.

Il Millennium Bug e un'apocalisse digitale che sembra irreversibile: tra i Chumbawamba e i Limp Bizkit, l'esordio di Kyle Mooney è una comedy liceale insanguinata e spassosa, che riprende l'immaginario tipico di un'epoca irripetibile. In streaming. Chi lo dice che non si può viaggiare nel tempo? Sembra una banalitĂ , ma il cinema è una time machine perfetta capace di riaccendere i ricordi, facendo sì che certi oggetti, certi odori, certe situazioni siano nuovamente vissute. Lo sa bene Kyle Mooney, classe 1984, al debutto con Y2K (tra i volti del SNL, nonchĂ© membro del gruppo comico Good Neighbor). 🔗Leggi su Movieplayer.it

y2k recensione un divertissement quasi horror che viaggia a 56k

© Movieplayer.it - Y2K, recensione: un divertissement quasi horror che viaggia a 56K

Cosa riportano altre fonti

y2k recensione divertissement quasiY2K, recensione: un divertissement quasi horror che viaggia a 56K
Segnala movieplayer.it: Il Millennium Bug e un'apocalisse digitale che sembra irreversibile: tra i Chumbawamba e i Limp Bizkit, Y2K è il film d'esordio di Kyle Mooney è una comedy liceale insanguinata e spassosa, che riprend ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

PAW Patrol: Mighty Pups salva Adventure Bay recensione PS4 Pro
PAW Patrol Mighty Pups Salva Adventure Bay? il nuovissimo titolo sviluppato da Drakhar Studio e ispirato al celebre film PAW Patrol Mighty Pups prodotto da Spin Master Entertainmen.