Viabilità Roma Regione Lazio del del 18-05-2025 ore 13 | 25
Benvenuti da Astral Infomobilità, il servizio di aggiornamenti sulla viabilità della regione Lazio. Oggi, 20 maggio 2025 alle ore 13, segnaliamo code sulla Cassia bis per incidente a Campagnano e situazione sulla Roma Fiumicino. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla viabilità della zona.
Astral infomobilità un saluto e ben trovati dalla redazione di Astral infomobilità un servizio della regione Lazio partiamo dal traffico sulla Cassia bis e code per incidente all'altezza di Campagnano in direzione di Viterbo andiamo sulla autostrada Roma Fiumicino risolto l'incidente avvenuto in precedenza ora il traffico è regolare passiamo sul grande raccordo anulare carreggiata interna segnaliamo che la tratti per traffico intenso tra la diramazione Roma Sud Ardeatina sulla via Casilina si sta in fila a Trabia a Siculiana e via di Rocca Cencia In entrambe le direzioni ci spostiamo a sud sulla via Appia cosa tratti tra Santa Maria delle Mole Albano In quest'ultima direzione poi sulla via Cristoforo Colombo code per traffico intenso tra via Alfonsine e via di Acilia in direzione di Ostia per lo sport questa sera allo Stadio Olimpico di Roma alle 20:45 si terrà l'incontro di calcio Roma meno Milan valido per la 37a giornata di Serie A Come di consueto diverse ore del Fischio d'inizio saranno attive modifica la disciplina di traffico nella zona dell' impianto sportivo bene tutto Grazie per l'attenzione da Marco Cilluffo e dalla redazione di Astral infomobilità nella Lazio https:storage. 🔗Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Viabilità Roma Regione Lazio del del 18-05-2025 ore 13:25
Potrebbe interessarti su Zazoom
STRISCIA LA NOTIZIA, ATTACCO HACKER ALLA REGIONE LAZIO : IL VERO BUG È L'UOMO!
« La Regione Lazio non è stata vittima soltanto di un attacco informatico: il vero problema è legato alla scarsa cultura digitale nella pubblica amministrazione », dice Marco Camisani Calzolari, esperto digitale di Striscia la notizi a, sull'attacco hacker che ha paralizzato la Regione Lazio, bloccando anche la campagna vaccinale.