Usa Trump taglia le tasse e Moody' s lo sgambetta
Da una parte, la Casa Bianca spinge per ridurre le tasse, dall’altra Moody’s taglia il rating del debito pubblico americano. La decisione, comunicata tra venerdì e sabato, rappresenta un passo cruciale, poiché si tratta dell’ultima grande agenzia a confermare la fiducia nella solidità finanziaria degli Stati Uniti, lasciando aperti numerosi interrogativi sul futuro economico del paese.
Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del debito pubblico americano. La conferma è arrivata nella notte italiana tra venerdì e sabato ed è senza dubbio un passaggio importante perché era l’ultima agenzia specializzata nella valutazione del rischio di credito ad attribuire una valutazione di tripla A: due anni fa era arrivato il declassamento di Fitch, mentre già nel 2011 Standard & Poor’s era scesa ad AA+. A spingere Moody’s al ribasso sulla solidità dei conti statunitensi – pur con una previsione stabile e non negativa - è il rischio di un aumento accelerato del debito pubblico con un conseguente rialzo dei tassi di interesse nel lungo periodo. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta
Potrebbe interessarti su Zazoom
I falchi repubblicani in commissione bilancio della Camera Usa bocciano la legge con i tagli di tasse voluti da Trump
I falchi repubblicani della commissione Bilancio della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno bocciato la proposta di legge contenente i tagli fiscali voluti da Donald Trump.
Moody’s taglia il rating degli Usa per la prima volta dal 1919, perché per Trump è una pessima notizia
Moody's ha abbassato il rating degli Stati Uniti da Aaa a Aa1, segnando la prima riduzione dal 1919. Questo declassamento, che compromette il punteggio perfetto mantenuto per oltre un secolo, ha sollevato le ire dell'amministrazione Trump.
Covid-19 : AstraZeneca taglia le forniture, problemi campagna vaccinale
La campagna di vaccinazione anti-Covid in Italia continua ad arrancare. L'incertezza sul caso AstraZeneca pesa pesantemente: l'azienda anglo-svedese infatti rinvia un'altra consegna, vede aumentare le cancellazioni di appuntamenti e comunica un nuovo taglio alle forniture di dosi previste per aprile.
Se ne parla anche su altri siti
Fermi tutti! Trump fa una cosa di sinistra: tassa i super-ricchi (ma c'è una ragione)
Da huffingtonpost.it: La misura riguarderebbe le persone che guadagnano 2,5 milioni di dollari o più. Al presidente servono soldi per finanziare il suo piano fiscale per la ...
Debito USA sta per esplodere? Moody’s taglia il rating degli Stati Uniti
Scrive money.it: Moody's ha declassato il rating del credito USA, in un crescente timore per i conti della prima potenza mondiale. Debito e deficit aumentano in modo insostenibile? La credibilità di Trump in bilico.
Banche USA: Trump taglia i vincoli patrimoniali sui titoli di stato?/ “Libererebbe 2 trilioni di dollari”
Secondo ilsussidiario.net: Banche USA, Trump valuta di allentare i vincoli patrimoniali sui titoli di stato: si potrebbero liberare circa 2 trilioni di dollari di capitale ...