Troppo odio violenza e paura del diverso La Chiesa apra le braccia al mondo | l’omelia-manifesto di Leone XIV Ovazione alla parola pace
In un contesto segnato da odio, violenza e paura del diverso, Papa Leone XIV, nel suo primo messaggio, chiede alla Chiesa di aprire le braccia al mondo. Con un appello alla pace e all’amore, invita a costruire una Chiesa unita, fondata sulla carità, come un faro di speranza e dialogo in un mondo diviso.
«Questa è l’ora dell’amore, costruiamo una Chiesa unita e fondata sulla carità». Nel giorno della sua messa di inizio pontificato, Papa Leone XIV ha pronunciato l’omelia di fronte a migliaia di fedeli riuniti in Piazza San Pietro. Con parole cariche di speranza, ha invitato tutti a fondare la Chiesa sull’amore e sull’unità, due dimensioni essenziali della missione affidata a Pietro da Gesù. «Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia», ha esordito il Pontefice, accolto da un lungo applauso. 🔗Leggi su Open.online
© Open.online - «Troppo odio, violenza e paura del diverso. La Chiesa apra le braccia al mondo»: l’omelia-manifesto di Leone XIV. Ovazione alla parola «pace»
Potrebbe interessarti su Zazoom
Papa Francesco : più ruoli alle donne nella Chiesa
Con un Motu proprio, Papa Francesco ammette le donne ai ministeri di Lettorato e Accolitato, quelli di chi legge la Parola di Dio durante la Messa e serve presso l'altare.
Su questo argomento da altre fonti
Papa: troppe ferite da odio ed economia che sfrutta terra ed emargina poveri
Da msn.com: Città del Vaticano (Vaticano), 18 mag. (LaPresse) - "In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, ...
VIOLENZA DONNE, PM TROTTA: DENUNCIARE E’ FONDAMENTALE, NON AVERE PAURA
Riporta 9colonne.it: in seguito a una violenza subito, o a una minaccia, molto spesso “non è una paura giustificata: forse si ha paura di esporsi troppo, si ha paura del giudizio. Invece non si deve avere paura e più si è ...
Ragazzi che odiano le donne. Le comunità “incel” unite da misoginia, vittimismo e violenza
Segnala repubblica.it: Entrare con un team di ricercatori nella “manosfera” italiana, gruppo di comunità online – dall’inglese manoshere – in cui misoginia e odio si intersecano a ...