Trasformare le crisi in opportunità | Serve un nuovo modello di sviluppo
In un Paese ricco di biodiversità, cultura e spirito imprenditoriale, le crisi climatiche rappresentano sfide ma anche opportunità di trasformazione. Per affrontarle efficacemente, è necessario adottare un nuovo modello di sviluppo che valorizzi le risorse identitarie e ambientali, convertendo le difficoltà in occasioni di crescita sostenibile e di innovazione.
Viviamo in un Paese meraviglioso e fragile, che più di altri sperimenta gli effetti della crisi climatica, come dimostrano le sempre più frequenti emergenze ambientali. Allo stesso siamo ricchi di risorse, non tanto di materie prime ma sicuramente di biodiversità, cultura, capacità imprenditoriali e scientifiche. Una duplice condizione che impone una scelta urgente e non più rinviabile: continuare a inseguire le emergenze oppure trasformare le crisi in opportunità, ridefinendo il nostro modello di sviluppo su basi nuove, solide e sostenibili, preparandoci al meglio per il futuro? È questo il messaggio che attraversa la tappa bolognese del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell’ASviS dedicata a “Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia”. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Trasformare le crisi in opportunità: "Serve un nuovo modello di sviluppo"
Potrebbe interessarti su Zazoom
La crisi della catena di distribuzione nel mondo farmaceutico post Covid19
La crisi scatenata dalla pandemia dovuta al diffondersi del Covid-19 è stata violenta sotto ogni prospettiva: umana, economica, finanziaria e, soprattutto, psicologica.