Tra i capolavori della Pinacoteca di Brera anche i fumetti della storica rivista Linus
Tra i capolavori della Pinacoteca di Brera spiccano anche i celebri fumetti di Linus, storica rivista di grande impatto culturale. A Milano, dal 3 giugno al 9 settembre, si celebra il suo 60º anniversario con la mostra "Buon Compleanno Linus. 196...". Un tributo che unisce arte e fumetto, invitando a riflettere su un patrimonio unico.
Milano, 18 maggio 2025 - Abbiamo riso, sparso qualche lacrimuccia ma anche riflettuto su alcune battute amare dei Peanuts. Linus & C. ci accompagnano da sei decenni. E ora M ilano rende onore a Charles M. Schulz, il loro “papà ” dal 3 giugno al 9 settembre con la mostra "Buon Compleanno linus. 1965-2025: 60 anni di fumetto d'autore a Milano” ospitata nel Cortile d'Onore della Pinacoteca di Brera di Milano. Con un omaggio ad Altan" nell'ambito de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tra i capolavori della Pinacoteca di Brera anche i fumetti della storica rivista Linus
Potrebbe interessarti su Zazoom
40 anni di Deejay, Linus : Le radio si sono rinnovate, ma ormai i giovani possono farne a meno
Linus racconta di come sono cambiate le radio e della festa di due giorni a Parco Sempione che Radio Deejay ha organizzato per ipropri 40 anni.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
I fumetti della storica rivista Linus finiscono tra i capolavori della Pinacoteca di Brera
Riporta artribune.com: In occasione della Milanesiana 2025, la Pinacoteca di Brera ospita “Buon Compleanno Linus. 1965–2025: 60 anni di fumetto d’autore a Milano” ...
Pinacoteca di Brera e Banca Ifis riportano Antonio Canova a Milano
Secondo villegiardini.it: Pinacoteca di Brera e Banca Ifis riportano a Milano la bellezza ideale di Antonio Canova. A partire dal 16 maggio 2025, apre al pubblico “La bellezza e ...
Banca Ifis porta a Brera i capolavori di Canova: in mostra dodici busti in gesso e la Vestale
Si legge su affaritaliani.it: Fürstenberg Fassio (Banca Ifis): "Siamo felici di mettere le opere della nostra collezione al centro del progetto che propone l’ideale di bellezza ...