Si chiama 5386% Uruguay pais agua il progetto del Padiglione Uruguay che dal 10 maggio al 23 novembre 2025 rappresenta il Paese ai Giardini alla 19 Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia

Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, il padiglione Uruguay alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia presenta il progetto "5386 Uruguay, pais agua". Questa iniziativa riflette l’identità e le sfide del paese, offrendo una panoramica innovativa sul rapporto tra acqua, territorio e cultura uruguaiana, emergendo come simbolo di connessione tra natura e architettura.

V enezia 14 mag. (askanews) – Si chiama 53,86% Uruguay, pais agua il progetto del Padiglione Uruguay che dal 10 maggio al 23 novembre 2025 rappresenta il Paese ai Giardini alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. La Direzione Nazionale della Cultura del Ministero dell’Istruzione e della Cultura ha scelto la proposta presentata da Sei Fong, Estudio de Arte, Arquitectura y Diseno, a cura di Katia Sei Fong, Ken Sei Fong e Luis Sei Fong. Lo racconta ad Askanews Alicia Cano del Ministero della Cultura dell’Uruguay: “ Quest’anno l’Uruguay ha portato l’acqua al centro del dibattito pubblico e internazionale. 🔗Leggi su Iodonna.it

si chiama 5386 uruguay pais agua il progetto del padiglione uruguay che dal 10 maggio al 23 novembre 2025 rappresenta il paese ai giardini alla 19 mostra internazionale di architettura la biennale di venezia

© Iodonna.it - Si chiama 53,86% Uruguay, pais agua il progetto del Padiglione Uruguay che dal 10 maggio al 23 novembre 2025 rappresenta il Paese ai Giardini alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia.

Potrebbe interessarti su Zazoom

MARCELL JACOBS HA UN NUOVO AVVERSARIO, SI CHIAMA CASSIE ED E' GIA' PRIMATISTA MONDIALE...
Cassie è entrato nel Guinness dei primati battendo il record (nella categoria robot) sulla distanza dei 100 metri, con un tempo di 24,73 secondi.