San Giovanni | l' ex voto dell' imperatore

San Giovanni in Laterano, la "madre di tutte le chiese", si dice fosse l'ex voto offerto da Costantino a Gesù Cristo. Un omaggio che simboleggia la grandezza umana e spirituale, avvolto da leggende e racconti che ne arricchiscono la storia. Questo maestoso edificio rappresenta l’importanza della fede e del patrimonio religioso dell’Europa.

AGI - Un grazie grande quanto una casa. Anzi, una basilica. La “madre di tutte le chiese”, San Giovanni in Laterano, sarebbe stato l'ex voto offerto da Costantino a Gesù Cristo. L'origine del dono imperiale si confonde nella leggenda. Le vicende raccontate sono diverse nei dettagli ma ciascuna inquadrata in un chiaro contesto. Si dice che nell'ottobre 312, vigilia della battaglia di Ponte Milvio, il Figlio di Dio apparve in sogno al generale e rivelò: In hoc signo vinces, sotto questo segno vincerai. 🔗Leggi su Agi.it

san giovanni l ex voto dell imperatore

© Agi.it - San Giovanni: l'ex voto dell'imperatore

Approfondimenti da altre fonti

San Gennaro, l’ex voto è firmato Pistoletto
Si legge su ilmattino.it: Gli ex voto sono un’espressione di fede «orizzontale» e un’esposizione dimostra la loro capacità democratica: si chiama «Per grazia ricevuta» e si tiene al museo del Tesoro di San Gennaro ...

Voto segreto, ma il consigliere di Forza Italia mostra al sindaco M5S la prova dell'aiutino: opposizioni gridano allo scandalo
Segnala foggiatoday.it: Mimmo Longo ha ammesso di aver rivolto il bigliettino verso Barbano, ma affinché mantenesse l'impegno di dimettersi ...

Sesto San Giovanni, l'ex sacerdote Gabriele Corsani di nuovo nei guai per molestie sessuali su minori: denunciato da due ragazzi volontari in una Rsa
Segnala milano.corriere.it: Per questo motivo erano stati assegnati a un programma di volontariato alla Rsa di Sesto San Giovanni ... e quei messaggi dell’ex sacerdote che chiedeva a uno dei giovani se si fosse lavato ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

MIO FRATELLO LEONARDO : arriva il video ufficiale di Giovanni Giordano
Il nuovo indie pop al limite tra il demenziale e la musica per bambini che segna un ritorno al Festivalbar degli anni '90.