Russia-Ucraina l’illusione della pace allunga la guerra Il commento di Arditti

L'illusione di una pace imminente tra Russia e Ucraina allunga la guerra, come sottolinea Arditti. Le trattative spesso ufficializzano i rapporti di forza, senza cambiare gli equilibri. Quindi, è improbabile una pace reale a breve, poiché ancora mancano i margini per una svolta definitiva e il desiderio di conquista prevale sulla volontà di conciliazione.

Quasi tutte le guerre finiscono nello stesso modo: con una vittoria. Totale, parziale, simbolica. Ma pur sempre una vittoria. Le trattative arrivano dopo, servono a registrare i rapporti di forza, non a modificarli. Per questo non credo alla pace vicina tra Russia e Ucraina: perché nessuno ha ancora vinto, e finché questo equilibrio instabile regge, il conflitto continuerà. Da un lato c’è la Russia, che non è affatto isolata. Il 9 maggio, nel giorno più importante per la memoria storica del Paese, Vladimir Putin ha accolto a Mosca Xi Jinping. 🔗Leggi su Formiche.net

russiaucraina l illusione della pace allunga la guerra il commento di arditti

© Formiche.net - Russia-Ucraina, l’illusione della pace allunga la guerra. Il commento di Arditti

Se ne parla anche su altri siti

russiaucraina illusione pace allungaL’ILLUSIONE DELLA PACE, L’OMBRA DELL’APPEASEMENT
opinione.it scrive: Mentre il mondo si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista, l’ombra degli eventi che hanno ...

Programma ‘Dialoghi di Pace’ e il tentativo di svelare il nodo della crisi Russia-Ucraina
Da sbircialanotizia.it: Solo un impegno serio e condiviso può portare a qualche risultato tangibile. Al momento, invece, la pace appare come un’illusione lontana, un obiettivo irraggiungibile senza un vero cambio di ...

L’illusione della pace spiegata da Keynes
Come scrive huffingtonpost.it: La sua intelligenza ebbe come dimostrazione la stesura de Le conseguenze economiche della pace (tradotto in Italia da molte case editrici) in cui Keynes lanciò l’allarme inascoltato sul ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

ANIMALI : GRANDE VITTORIA LA PRESCRIVIBILITÀ DEI FARMACI AD USO UMANO
“E’ una grande vittoria”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, commenta la firma del ministro della Salute Speranza in calce al decreto che consente ai veterinari di prescrivere medicinali di uso umano per la cura degli animali d’affezione “a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario”.