Referendum 8-9 giugno guida ai primi due quesiti Meno disparità di diritti e licenziamenti più costosi | le ragioni del Sì e gli effetti paradossi

Il referendum del 89 giugno propone due quesiti chiave: ridurre le disparità di diritti e rendere più costosi i licenziamenti. La vittoria del Sì sul primo quesito modificherebbe il Jobs Act, ma non ripristinerebbe l’articolo 18 originario, portando a effetti paradossi e ambigui nel mondo del lavoro. Ecco una guida ai motivi e alle conseguenze di questa consultazione referendaria.

La vittoria del Sì nel primo dei 5 quesiti dei referendum abolirebbe la parte più importante del Jobs Act, ma non farebbe tornare l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alla sua versione originaria del 1970. Per essere più chiari: la vittoria del sì non farebbe tornare il diritto alla reintegra sul posto di lavoro per tutti i casi di licenziamento ingiusto. Un eventuale successo dell’iniziativa della Cgil, infatti, farà compiere un solo passo a ritroso e per tutti tornerebbe in vigore la legge Fornero, riforma che nel 2012 aveva già ridotto drasticamente la tutela della reintegra. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

referendum 89 giugno guida ai primi due quesiti meno disparità di diritti e licenziamenti più costosi le ragioni del sì e gli effetti paradossi

© Ilfattoquotidiano.it - Referendum 8-9 giugno, guida ai primi due quesiti. Meno disparità di diritti e licenziamenti più costosi: le ragioni del Sì (e gli effetti paradossi)

Su questo argomento da altre fonti

referendum 89 giugno guidaReferendum dell'8-9 giugno: tutto quello che c'è da sapere
Da notizie.it: Il 8 e 9 giugno si svolgeranno importanti referendum che riguardano temi cruciali come il lavoro e la cittadinanza. Questo evento rappresenta un momento decisivo per il futuro politico e sociale del n ...

referendum 89 giugno guidaReferendum 8-9 giugno su cittadinanza e lavoro: guida ai 5 quesiti
Lo riporta vocidicitta.it: Referendum 8-9 giugno: al voto su cittadinanza e lavoro. Cinque quesiti per cambiare leggi su licenziamenti, contratti e diritti civili.

referendum 89 giugno guidaI referendum dell'8 e 9 giugno: su cosa si vota - LO SPECIALE
Scrive ansa.it: Domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con l'eventuale turno di ballottaggio delle amministrative (il primo turno si svolgerà il 25 e 26 maggio), i cittadini sono chiamati a votare per i 5 ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Referendum giustizia 2022 : Ecco la spiegazione dei 5 quesiti
Oggi Domenica 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative di alcuni comuni, in tutta Italia si potrà votare anche per il referendum sulla giustizia promosso da Lega e Radicali.