Progetto di maxi impianto agrivoltaico Le polemiche non si spengono
Il maxi impianto agrivoltaico nelle campagne tra Mulazzano, Cassino d’Alberi e Zelo continua a suscitare tensioni. Con 86mila pannelli installati ad oltre quattro metri di altezza, il progetto mira a coniugare produzione energetica e agricoltura, ma le polemiche tra sostenibilità e tutela del territorio restano accese, mantenendo un clima ancora molto teso in paese.
Resta molto teso il clima in paese per il maxiprogetto agrivoltaico, che prevede l’installazione di 86mila pannelli fotovoltaici, posti ad un’altezza di oltre quattro metri per permetterne la coltivazione del terreno sottostante, nelle campagne tra Mulazzano, Cassino d’Alberi e Zelo. Si sono rivelati vani i tentativi di sedare i malumori della cittadinanza attraverso un’assemblea pubblica, organizzata mercoledì sera nell’auditorium “La Mutualistica” e alla quale hanno partecipato, oltre ai 300 cittadini, alcuni esperti e un rappresentante di Sette srl, la società di Milano che ha proposto il progetto. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Progetto di maxi impianto agrivoltaico. Le polemiche non si spengono
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Progetto di maxi impianto agrivoltaico. Le polemiche non si spengono
ilgiorno.it scrive: Resta molto teso il clima in paese per il maxiprogetto agrivoltaico, che prevede l’installazione di 86mila pannelli fotovoltaici, posti ad un’altezza di oltre quattro metri per permetterne la coltivaz ...
Bocciato il più grande impianto agrivoltaico d’Italia: doveva nascere nella Nurra
Lo riporta msn.com: Sassari Finisce in soffitta, l’agrifotovoltaico di Palmadula Solar. Il progetto per la produzione di energia solare rinnovabile più imponente d’Italia, con una potenza picco di oltre 360 megawatt, bat ...
Parco agrivoltaico ad Acqui, ora si allarga il fronte del no
ilsecoloxix.it scrive: Nel mirino il progetto previsto a Madonnalta. In campo due Unioni e quattro Comuni Genova – Prima riunione, sabato scorso a Pozzolo Formigaro, della nuova Consulta territoriale “per il paesaggio, l’ag ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coronavirus: la Commissione europea presenterà il suo progetto di passaporto vaccinale a marzo
La Commissione europea presenterà a marzo una bozza di "passaporto verde" digitale che attesti una vaccinazione contro il Covid o test negativi per viaggiare più liberamente, ha annunciato la sua presidente Ursula von der Leyen.