Presidenziali in Polonia sarà testa a testa tra i moderati di Tusk e conservatori amici di Meloni Decisiva l’ultradestra
Le elezioni presidenziali in Polonia si avvicinano, con un testa a testa tra i moderati di Tusk e i conservatori sostenuti da Meloni, mentre l’ultradestra potrebbe essere decisiva. Nonostante Rafal Trzaskowski sia in vantaggio nei sondaggi, il risultato rimane incerto: in un Paese chiave dell’Europa orientale, il voto di domenica sarà decisivo per il futuro del Paese.
Il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski è in vantaggio in tutti i sondaggi, ma nonostante ciò rischia di non essere lui il prossimo presidente della Polonia. Il Paese dell’Europa orientale, quinto per popolazione tra quelli dell’ Unione europea, conosce bene l’importanza di un voto, quello di domenica 18 maggio, che imprimerà la svolta per i prossimi anni: continuare sulla linea moderata ed europeista, dopo le elezioni politiche del 2023 che hanno portato a capo del governo il primo ministro Donald Tusk, o tornare al passato e dando continuità alla presidenza di estrema destra di Andrzej Duda. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Presidenziali in Polonia, sarà testa a testa tra i moderati di Tusk e conservatori amici di Meloni. Decisiva l’ultradestra
Potrebbe interessarti su Zazoom
Follia a Mestre: titolare di un bar accoltellato alla testa da un cliente
Un grave episodio di violenza ha turbato la comunità di Mestre, dove il titolare di un bar è stato accoltellato alla testa da un cliente.