Perché le apparizioni nei film si chiamano camei?

Le apparizioni brevi nei film sono chiamate "cameo" perché il termine deriva dall'italiano "cammeo", usato per indicare piccoli rilievi artistici incisi su pietre preziose. Così come le opere d’arte, anche i cameo rappresentano un’attenzione speciale, regalando a volti noti un ruolo breve ma memorabile sullo schermo.

Quante volte avete sentito parlare di “cameo” per indicare brevi apparizioni nei film. Il termine deriva dall’italiano “cammeo”, delle piccole opere con un rilievo inciso su pietre dure come onice o agata, usate per ornamenti artistici. Anche in inglese la parola cameo si riferisce a oggetti artistici di dimensioni non rilevanti. Con il tempo, il suo significato si è esteso dalla scultura all’ambito letterario e, infine, a quello cinematografico. In questo caso, si parla di un’interruzione minima ma significativa nel corso della narrazione, capace di colpire e coinvolgere lo spettatore. 🔗Leggi su Cultweb.it

perché le apparizioni nei film si chiamano camei

© Cultweb.it - Perché le apparizioni nei film si chiamano camei?

Aggiornamenti pubblicati da altri media

apparizioni film chiamano cameiCamei al cinema: 5 più iconici
Scrive eroicafenice.com: L'usanza di avere dei camei nei film è ormai molto diffusa ma ce ne sono alcuni destinati a restare nella storia del cinema ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

MONSTER HUNTER: FILM E GIOCO SI SCONTRANO
I MONDI SI SCONTRANO NELLA PROSSIMA COLLABORAZIONE TRA IL FILM?MONSTER HUNTER? E MONSTER HUNTER WORLD: ICEBORNE Prima della premiere del film?Monster Hunter?, dal 4 dicembre gli intrepidi cacciatori della Quinta Flotta di Monster Hunter World: Iceborne possono prendere parte a una missione evento a tempo limitato ispirata al film di prossima uscita.