Perché il fentanyl continua a dividere Usa e Cina

Il fentanyl, droga estremamente potente, continua a dividere Usa e Cina. La settimana passata è stata segnata da tensioni e negoziati tra le due superpotenze, che cercano di trovare un accordo per controllare la produzione e il traffico. La questione riflette i complessi interessi globali e il rischio di un commercio di droghe che mette a repentaglio le società di entrambi i Paesi.

Una settimana, quella che volge al termine, segnata, tra le altre cose, dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina sul fentanyl. Le due superpotenze stanno cercando di mettere a punto i dettagli di un possibile grande accordo. Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che i negoziati a Ginevra sul commercio, che hanno visto impegnati il segretario al Tesoro americano Scott Bessent e il vicepremier cinese He Lifeng, hanno portato a una una svolta significativa per affrontare il ruolo della Cina nella crisi delle overdose da oppioidi negli Stati Uniti. 🔗Leggi su Formiche.net

perché il fentanyl continua a dividere usa e cina

© Formiche.net - Perché il fentanyl continua a dividere Usa e Cina

Se ne parla anche su altri siti

fentanyl continua dividere usaPerché il fentanyl continua a dividere Usa e Cina
Segnala formiche.net: Washington valuta di rivedere i dazi del 20% imposti sulle merci cinesi, in cambio di maggiori controlli sui precursori chimici. Pechino ...

fentanyl continua dividere usaLa Cina respinge le accuse sul fentanyl: «È un problema americano»
Da ilsole24ore.com: La crisi dell’oppioide continua a infiammare i rapporti tra Stati Uniti e Pechino. Intanto è uscito il nostro podcast ...

Gli Usa mettono al bando il fentanyl. Non avrà più indicazione medica
Come scrive quotidianosanita.it: Il Dipartimento di Giustizia degli Usa ha deciso di passare in “classe I” l’oppioide sintetico fentanyl, equiparandolo di fatto all’eroina. Una decisione che rientra nella lotta alla ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Trump minaccia dazi 'anti-Fentanyl': rischio per la cooperazione con la Cina?
Donald Trump ha annunciato l'intenzione di imporre nuovi dazi sulle importazioni cinesi, con l'obiettivo dichiarato di ridurre l'afflusso negli Stati Uniti del fentanyl, un potente oppioide sintetico responsabile di migliaia di morti annuali.