Peggio della fine delle ideologie c’è solo la loro confusione

"Peggio della fine delle ideologie c'è solo la loro confusione" di Berlinguer richiama l'importanza di idee chiare in politica. Nel film di Andrea Segre, con Elio Germano, si ripropone un’epoca di forte idealismo e carisma, oggi quasi irraggiungibili. Le ideologie, una volta pilastri fondamentali, sembrano ormai diluite e confuse, rendendo difficile ritrovare quella forza di orientamento che un leader può ancora offrire.

Berlinguer. La grande ambizione, il film di Andrea Segre con Elio Germano vincitore del David di Donatello come migliore attore protagonista, ci restituisce un tempo molto ideologico e la figura di un leader politico carismatico. Due cose cose oggi impensabili e forse impossibili. Perché le ideologie e le mitologie ora viaggiano al minimo. Anch’esse sottoposte al logorio della vita contemporanea dove tutto si brucia rapidamente e dagli ideali di lunga durata siamo passati a quelli di giornata. Così come i miti che risultano anch’essi soggetti al ritmo mutevole delle mode. 🔗Leggi su Lettera43.it

peggio della fine delle ideologie c è solo la loro confusione

© Lettera43.it - Peggio della fine delle ideologie c’è solo la loro confusione

Potrebbe interessarti su Zazoom

Viaggiare in camper verso la libertà: le cose da portarsi assolutamente
Viaggiare in camper è la scelta che stanno facendo sempre più italiani: si evitano gli assembramenti e si vive una vera avventura.