Papa Leone XIV Zuppi | Discorso bellissimo nel segno dell’unità e dell’amore
Il cardinale Matteo Maria Zuppi ha lodato il discorso di Papa Leone XIV, definendolo un messaggio di unità e amore. Nel commento dopo la messa di inizio pontificato, Zuppi ha sottolineato come i papi siano sempre nel segno del bene, trasmettendo un forte impegno condiviso per rafforzare il senso di comunità e speranza in un momento significativo per la Chiesa.
“ Siamo in buone mani perché per principio i Papi sono sempre buoni e poi bellissimo discorso, un impegno per tutti nel segno dell’unità e dell’amore ”. È il commento del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, lasciando il Vaticano dopo la messa di inizio Pontificato di Papa Leone XIV e l’omelia in cui il Santo Padre ha spiegato le linee guida del suo papato. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Papa Leone XIV, Zuppi: “Discorso bellissimo nel segno dell’unità e dell’amore”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Discorso Natale Regina Elisabetta: Anche nelle notti più buie c'è speranza
Alla fine di un anno "segnato dalla tristezza", la regina Elisabetta II ha voluto infondere speranza questo venerdì negli inglesi durante il suo tradizionale discorso di Natale.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Zuppi: "Io Papa? Avrei fatto come nel film di Moretti"
repubblica.it scrive: Al Salone del Libro di Torino, durante un incontro con Ligabue, il cardinale Zuppi ha raccontato le sue emozioni al termine del Conclave, dopo l'elezione di Leone XIV. Migliaia di fedeli in attesa di ...
Zuppi: «Io eletto Papa? Mi sarei affacciato e dopo aver visto tanta gente avrei detto "non ce la faccio"»
Lo riporta msn.com: È un dialogo inedito quello tra il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, e il cantautore Ligabue al Salone del Libro di Torino. «Un ...
Zuppi, 'Io papa? Non ce l'avrei fatta'
Come scrive ansa.it: TORINO - E' un dialogo inedito quello tra il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, e il cantautore Ligabue al Salone del Libro di Torino. "Un appuntamento speciale" lo ...