Operaicidio il lavoro uccide | E’ una tragedia civile Non basta più raccontare
“Operaicidio: il lavoro uccide” denuncia una tragica realtà causata da incidenti e malattie professionali. Non basta più raccontare: l’Italia deve cambiare. La Repubblica si fonda sul lavoro, ma quanto è sicuro? Questo è il tema dell'incontro finale di "Safety meets culture", un’occasione per riflettere e sensibilizzare sulla tutela dei lavoratori.
L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro (sicuro?). E’ il titolo dell’incontro conclusivo della quinta edizione di ’Safety meets culture’. L’intervista a tre, coordinata dalla giornalista de La Nazione Cristina Belvedere, tenutasi nella cornice del museo della Contrada del Valdimontone, ha offerto un importante spunto di riflessione sulle morti sul luogo di lavoro e sullo sfruttamento. Di grande ispirazione è stato il titolo del libro “ Operaicidio. Perché e per chi il lavoro uccide. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Operaicidio, il lavoro uccide: "E’ una tragedia civile. Non basta più raccontare"
Cosa riportano altre fonti
Operaicidio, il lavoro uccide: "E’ una tragedia civile. Non basta più raccontare"
Lo riporta lanazione.it: ’Safety meets culture’, incontro conclusivo con Giordano, Patucchi e Berti "E’ una guerra a tutti gli effetti, abbiamo presentato 15 proposte di intervento".
’Operaicidio’ crimine di pace. Dibattito sul lavoro che uccide
Come scrive msn.com: Oggi alle 16 gli autori Giordano e Patucchi saranno intervistati da Cristina Belvedere giornalista de La Nazione ...
Siena: presentato ‘Operaicidio’, libro inchiesta per riflettere sulla strage silenziosa del lavoro
Secondo varese7press.it: SIENA, 16 maggio 2025 -Un libro inchiesta potente e pensato per stimolare la riflessione. Si intitola ‘Operaicidio’ (Marlin Editore) e sarà presentato domani, sabato 16 maggio, alle ore 16:00, nella ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sicurezza sul lavoro: l'importanza di una buona formazione
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è diventata di vitale importanza: per la legge e per l'incolumità dei lavoratori.