Movimento federalista europeo Rossella Zadro eletta vicepresidente nazionale
Nella giornata di sabato 17 a Roma, durante il primo Comitato federale post congressuale del Movimento Federalista Europeo, sono stati eletti presidenti e segretari. Rossella Zadro è stata eletta vicepresidente nazionale e membro degli organi direttivi, confermando il suo impegno nel promuovere un'Europa unita e federale.
Nella giornata di sabato 17 a Roma, nel corso del primo Comitato federale post congressuale del Movimento federalista europeo, sono stati eletti come presidente Luisa Trumellini e come Segretario Roberto Castaldi. A Rossella Zadro è andato l'incarico di vicepresidente e membro degli organi. 🔗Leggi su Ferraratoday.it
© Ferraratoday.it - Movimento federalista europeo, Rossella Zadro eletta vicepresidente nazionale
Potrebbe interessarti su Zazoom
La campagna sulla Ru486 non è del Movimento per la Vita
Il Movimento per la Vita prende le distanze dalla modalità comunicativa della campagna di Provita per e chiede la correzione dell’errata attribuzione In merito alla recente campagna sulla Ru486 della associazione “Provita e Famiglia”, il Movimento per la Vita Italiano precisa di non esserne l’autore come erroneamente attribuito nel comunicato della rete Di.
Su questo argomento da altre fonti
Convegno del Movimento Federalista Europeo su "Quale Europa vorresti..."
orvietonews.it scrive: Un'iniziativa fortemente sentita e voluta dai federalisti umbri, soprattutto per rilanciare l'idea di Europa tra le forze politiche, gli ambiti istituzionali e soprattutto tra gli studenti ...
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni: la storia dei tre visionari che a Ventotene hanno scritto il Manifesto per l’Europa Federalista
Come scrive msn.com: Prima fondò il Movimento Federalista Europeo, poi aderì al Partito d’Azione. Nel dopoguerra, tra gli anni ’50 e ’60, la sua militanza per un’Europa unita e federale – contraria agli ...
Nel Pinerolese nasce un coordinamento per un’Europa federale, democratica e solidale
Secondo torinoggi.it: L’appuntamento per la sua costituzione è domani, venerdì 9 maggio, alle 21, al Salone dei Cavalieri in viale Giolitti 7 a Pinerolo. Una data non casuale: proprio il 9 maggio, del 2050, il ministro ...