Morto Luigi Lepri custode del dialetto bolognese Arrivederci Gigén
Bologna piange la perdita di Luigi Lepri, custode del dialetto bolognese. Autorità culturale e custode delle tradizioni, Lepri si è spento a 87 anni. La città ricorda con affetto il suo impegno nel preservare e diffondere il dialetto, simbolo dell’identità locale. Arrivederci, gigén, personaggio unico che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di Bologna.
Bologna, 18 maggio 2025 – Bologna ha perso uno dei suoi figli più autentici. Luigi Lepri, autore dialettale, segretario personale dei sindaci Zangheri e Imbeni, se ne è andato ieri mattina a 87 anni. “Conservo ancora sulla mia scrivania il ’Piccolo principe’ in dialetto bolognese che lui mi regalò - ricorda il sindaco Matteo Lepore -. Voglio ricordarlo con le parole che pronunciai nel 2019 quando il Comune gli conferì il Nettuno d’Oro: profondamente innamorato della sua città, con talento multiforme di autore, giornalista, linguista e animatore della miglior tradizione, è impegnato da anni in un imponente lavoro di conservazione e divulgazione del dialetto bolognese. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Morto Luigi Lepri, custode del dialetto bolognese. “Arrivederci, Gigén”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ministro Luigi di Maio : Chi è la fidanzata Virginia Saba
Virginia Saba è nata a Selargius, in provincia di Cagliari, il 15 ottobre 1982. È un'ex cestista di serie A2 della Virtus Cagliari femminile.
Approfondimenti da altre fonti
E’ morto Luigi Lepri, una vita spesa a salvaguardare e trasmettere il dialetto bolognese
Scrive bologna.repubblica.it: Autore e scrittore, “animatore della migliore tradizione”, se ne è andato a 87 anni. Il sindaco: “Ha ricordato a tutti noi che il nostro idioma non deve ...
È morto Luigi Lepri, il «guardiano» del dialetto bolognese: «La nostra lingua non deve sparire», aveva ricevuto il Nettuno d'oro
Lo riporta corrieredibologna.corriere.it: L'omaggio del sindaco Matteo Lepore all'autore e studioso : «Conservo sulla scrivani il Piccolo principe in dialetto bolognese che mi aveva regalato» ...