Morta a bordo di un catamarano a Venezia | Anna Chiti era originaria di Treviso
Anna Chiti, 17 anni di Treviso, ha perso la vita sabato pomeriggio a Venezia, mentre si trovava su un catamarano ormeggiato a Sant'Elena. La ragazza è caduta in laguna rimanendo impigliata a una cima e finendo contro l'elica. La tragica vicenda ha scosso la comunità , lasciando un velo di tristezza tra amici e familiari.
Era originaria di Treviso la studentessa di 17 anni che sabato pomeriggio, 17 maggio, ha perso la vita a bordo di un catamarano ormeggiato a Sant'Elena (Venezia). Anna Chiti è caduta in laguna dopo essere rimasta impigliata sott’acqua a una cima della barca, finendo contro l'elica. Era il suo. 🔗Leggi su Trevisotoday.it
© Trevisotoday.it - Morta a bordo di un catamarano a Venezia: Anna Chiti era originaria di Treviso
Potrebbe interessarti su Zazoom
40 Migranti morti di fame e di sete trovati a bordo di barca alla deriva
La guardia costiera mauritana ha soccorso sette Migranti subsahariani su un'imbarcazione diretta alle Isole Canarie, partita due settimane fa dalla città marocchina di Tintane.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Anna Chiti, morta a 17 anni dopo una caduta da un catamarano: aperte le indagini sul contratto di lavoro
Lo riporta msn.com: Sono ancora in corso le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente che ha tragicamente strappato la vita ad Anna Chiti, la 17enne studentessa dell’istituto nautico di ...
Venezia, 17enne cade dal catamarano e muore impigliata nell’elica: era il suo primo giorno di lavoro
Come scrive msn.com: Era al suo primo giorno di lavoro, come marinaia a bordo del catamarano, Anna Chiti, la giovane morta ieri pomeriggio a Venezia dopo essere caduta dall'imbarcazione già ormeggiata, e rimasta agganciat ...
Anna Chiti muore a 17 anni in un incidente nautico: «Era al primo giorno di stage e lavoro»
Secondo ilgazzettino.it: VENEZIA - «Era al suo primo giorno di stage e lavoro» come marinaia a bordo del catamarano, Anna Chiti, la 17enne morta ieri pomeriggio, sabato 17 maggio, a Venezia dopo essere ...