Malattia professionale quando il capo deve davvero pagare i danni

Quando un lavoratore contrae una malattia professionale durante l’attività, ci si chiede se il datore di lavoro debba pagare i danni. La risposta non è sempre scontata. Con la sentenza 4166/2025, la Corte di Cassazione ricorda i criteri e le responsabilità del datore, evidenziando quando si può ritenere responsabile e obbligato al risarcimento.

Il datore di lavoro paga se una persona contrae una malattia professionale nell’esercizio delle sue funzioni? La risposta a prima vista potrebbe sembrare un generale sì, ma così non è. Decidendo un caso pratico con pronuncia 41662025, la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ha infatti ricordato che non sempre è possibile tutelarsi in tribunale contro i danni alla salute insorti nell’ambito delle mansioni svolte, richiamando la responsabilità dell’azienda o dell’ente pubblico e il conseguente obbligo di risarcimento. 🔗Leggi su Quifinanza.it

malattia professionale quando il capo deve davvero pagare i danni

© Quifinanza.it - Malattia professionale, quando il capo deve davvero pagare i danni

Altre fonti ne stanno dando notizia

malattia professionale capo deveMalattia dei dipendenti, la visita fiscale ora arriva SEMPRE: cosa è obbligato a fare il tuo capo
Come scrive msn.com: Con l'entrata in vigore delle nuove normative sul controllo delle malattie, la gestione delle assenze sta subendo cambiamenti significativi.

Vale la morte per malattia professionale (amianto) anche se il deceduto è tabagista
Si legge su quotidianosanita.it: La Cassazione (sentenza 15762 sezione lavoro), respingendo la richiesta, ha spiegato che anche nella materia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali si applica la regola ...

Malattia per depressione: tutto ciò che c'è da sapere
Da pazienti.it: Se la depressione è causata da condizioni lavorative stressanti, mobbing, carichi di lavoro eccessivi o turni usuranti, può essere riconosciuta come malattia professionale. Occorre, però ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ecco come avere una cucina professionale a casa
Negli ultimi anni, le cucine professionali sono diventate ampiamente disponibili nelle case. Dato il numero crescente di persone che scelgono il ristorante per socializzare e la crescente fama acquisita dagli chef, non sorprende che i confini tra la sfera professionale e quella domestica non siano più così distinti.