L’Ucraina non esiste e la Crimea è russa | le narrazioni filo-russe dei libri di storia italiani Lo studio

Un'analisi critica dei libri di storia e geografia italiani rivela narrazioni filorusse, in particolare sulla rappresentazione dell'Ucraina e della Crimea. Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey hanno esaminato 28 manuali adottati nella scuola secondaria, evidenziando distorsioni e posizioni filo-putiniane che influenzano la percezione storica e geopolitica tra gli studenti italiani.

I libri di storia e di geografia italiani sono fili-putiniani? Ad interrogarsi sono stati Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey, che hanno analizzato 28 manuali di geografia e storia in adozione nella scuola secondaria di primo grado italiana. Le narrazioni distorte Le criticità riscontrate dallo studio si articolano su diversi piani. Alcuni libri descrivono l’Ucraina . L'articolo L’Ucraina non esiste e la Crimea è russa: le narrazioni filo-russe dei libri di storia italiani. Lo studio . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

Putin-Zelensky: il motivo per cui l'Ucraina non può rinunciare alla Crimea
Segnala notizie.it: Secondo l’accordo con la Russia proposto dagli Usa, c’è il riconoscimento della Crimea sotto l’occupazione russa. Per L’Ucraina però ciò non andrebbe bene, ecco perché. Donald Trump: “La Crimea rimane ...

Perché l’Ucraina non può accettare di perdere la Crimea
ilpost.it scrive: In realtà le cose non andarono proprio così. La Crimea è da più di dieci anni una questione su cui né Russia né Ucraina sono mai state disposte a scendere ad alcun compromesso. Questo ...

ucraina non esiste crimeaNé Putin né Zelensky vanno in Turchia. Erdogan riconosce la Crimea come ucraina
Riporta editorialedomani.it: Il Cremlino ha confermato l’assenza del presidente e del ministro degli Esteri Serghei Lavrov e annuncia la delegazione guidata da Vladimir Medinsky. Il presidente Usa non andrà in Turchia giovedì, ma ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Gli Orologi del Diavolo, la storia vera di Gianfranco Franciosi: Ma che eroe, ? solo un truffatore
Fanpage? andata ad Ameglia (La Spezia), nel paese dell'?onesto meccanico di barche? a cui? ispirata la fiction?Gli Orologi del Diavolo? di quattro puntate in onda su Rai Uno con Beppe Fiorello e abbiamo scoperto che?Giannino? non? chi dice di essere.