Lavare l’auto come terapia Decolla Fuori dalle bolle Progetto sociale inclusivo
Per alcuni è solo una distrazione, per altri un gesto quotidiano fondamentale. A Residenza Padre Crespi, in via delle Rose 11, lavare l’auto diventa un progetto sociale inclusivo e terapeutico, che promuove il benessere e il senso di comunità. Un semplice gesto che, oltre a pulire il veicolo, aiuta a uscire dalle bolle e a migliorare il proprio stato d’animo.
Per alcuni è la distrazione del fine settimana. Per altri un’operazione necessaria, soprattutto se si trasportano cani o bambini piccoli. Per chi abita la Residenza Padre Crespi, in via delle Rose 11, è un’occupazione che migliora il proprio benessere e lo stare nel mondo. Lavare la macchina non è solo un’azione meccanica ma diventa un progetto sociale che unisce intelligenza, valorizzazione delle abilità, impegno e servizio professionale: si chiama " Fuori dalle bolle ". Attivo da giovedì, attualmente impegna sei persone con disabilità opportunamente formate che, affiancate da educatori, tirano a lucido carrozzerie e interni. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lavare l’auto come terapia. Decolla “Fuori dalle bolle“. Progetto sociale inclusivo
Approfondimenti da altre fonti
Lavare l’auto come terapia. Decolla “Fuori dalle bolle“. Progetto sociale inclusivo
Riporta ilgiorno.it: Coinvolti sei ragazzi disabili della Residenza sanitaria Padre Crespi di Legnano. L’iniziativa è partita giovedì ad offerta libera ed è solo su prenotazione.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Auto Elettrica: Volkswagen svela un prototipo del suo R2-D2 per ricaricarle
Introdotto lo scorso anno come concept, il robot caricabatteria per auto elettriche diventa un prototipo in grado di rifornire il tuo veicolo da solo.