La svolta della Cina sull’immobiliare con lo stop delle costruzioni a debito
La Cina ha deciso di mettere fine alla crescita spropositata del settore immobiliare, fermando le costruzioni a debito. Dopo decenni di espansione, che hanno rappresentato fino al 30% del PIL, il settore inizia a mostrare i suoi limiti, con vendite in calo e rischi di instabilità economica. Questa svolta segna un importante cambio di rotta per l’economia cinese.
Per decenni il settore immobiliare ha rappresentato uno dei principali motori della crescita economica della Cina, arrivando a pesare fino al 30 per cento del Pil, se si considerano anche i settori collegati. Da qualche tempo, però, quel modello mostra tutti i suoi limiti. Il crollo delle vendite, la caduta dei prezzi, i progetti edilizi abbandonati e una lunga serie di fallimenti aziendali stanno trasformando l’immobiliare da volano a fattore di instabilità sistemica. Obbligo di offrire solo immobili completati. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - La svolta della Cina sull’immobiliare con lo stop delle costruzioni a debito
Potrebbe interessarti su Zazoom
Garlasco, svolta nell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi: perquisita casa di Andrea Sempio e passato al setaccio un corso d’acqua per cercare l’arma del delitto
Nuovi sviluppi nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco nel 2007. Oggi i Carabinieri hanno perquisito l'abitazione di Andrea Sempio e stanno setacciando un corso d’acqua alla ricerca dell'arma del delitto.
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
La Cina ha deciso di sospendere per 90 giorni le misure di controllo sull'export che colpivano 28 entità statunitensi.
Alibaba : La Cina avvia indagine antitrust
Alibaba ha confermato l'avvio dell'indagine dell'antitrust cinese per "sospette pratiche monopolistiche", assicurando che "le operazioni commerciali procedono regolarmente".
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La svolta della Cina sull’immobiliare con lo stop delle costruzioni a debito
Si legge su lettera43.it: Dopo fallimenti aziendali e instabilità sistemica, per evitare un collasso disordinato il governo di Pechino vuole proibire il modello di pre-vendita delle case che ha aggravato la crisi.
“Cina nasconde i dati economici”/ WSJ: “Partito falsa le informazioni per non scoraggiare gli investitori”
Lo riporta ilsussidiario.net: Cina nasconde i reali dati economici del paese: tra PIL, disoccupazione giovanile e denatalità, l'analisi del Wall Street Journal ...
Usa-Cina, accordo per ridurre i dazi: “grandi progressi”, verso un possibile reset commerciale
Si legge su msn.com: Dopo due giorni di negoziati in Svizzera, Usa e Cina registrano “grandi progressi” con un accordo temporaneo sui dazi in vista di ulteriori colloqui ...