La maggior parte della gente legge oggi il nome Sergio Ramelli sul giornale ma non sa nulla di lui | Giuseppe Culicchia presenta ‘Uccidete un fascista’ al Salone del Libro di Torino

Oggi molti leggono il nome Sergio Ramelli sui giornali, ma pochi ne conoscono davvero la vicenda. Giuseppe Culicchia presenta “Uccidete un fascista” al Salone del Libro di Torino, un’occasione per riscoprire la storia di un ragazzo vittima di violenze, il cui nome suscita ancora a distanza di decenni feroci emozioni e polemiche.

Sergio Ramelli. Il nome più febbrilmente evocato, e miseramente sconosciuto, che provoca isterie politico-ideologiche opposte ogni 29 aprile. Solo un paio di settimane fa in via Paladini 15 a Milano, nel luogo in cui il 18enne venne ucciso a sprangate da due studenti universitari di Avanguardia Operaia nel 1975 in pochi istanti si sono opposti sulla strada la sparuta folla con il saluto romano d’ordinanza e da un balcone una radio di risposta con le note di Bella Ciao. Il 60enne Giuseppe Culicchia, torinese doc, autore tra gli altri del romanzo d’esordio Tutti giù per terra da cui Davide Ferrario e Valerio Mastandrea trassero un film nel 1994, sulla storia di Ramelli ci ha scritto un libro: Uccidete un fascista (Mondadori). 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la maggior parte della gente legge oggi il nome sergio ramelli sul giornale ma non sa nulla di lui giuseppe culicchia presenta ‘uccidete un fascista al salone del libro di torino

© Ilfattoquotidiano.it - “La maggior parte della gente legge oggi il nome Sergio Ramelli sul giornale ma non sa nulla di lui”: Giuseppe Culicchia presenta ‘Uccidete un fascista’ al Salone del Libro di Torino

Approfondimenti da altre fonti

Droga, l'Ungheria inasprisce la legge ma è solo "populismo penale"
Riporta msn.com: La maggior parte ... la-legge-ma-e-solo-populismo-penale Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue. Trump e la sospensione dei dazi: «Il motivo della mia decisione? La gente era un po ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sergio Humberto : il video dell'infermiere malato di Covid morto a 28 anni
La pandemia di coronavirus continua ad avere vittime in tutto il mondo, anche tra medici e infermieri.