La longevità tra genetica stili di vita e fattori ambientali
La longevità è influenzata da una complessa interazione tra genetica, stili di vita e fattori ambientali. Uno studio recente su oltre 17.500 persone pubblicato su Aging Cell evidenzia come il gene TCF7 e l’efficienza del sistema immunitario siano fondamentali per un invecchiamento sano, sottolineando l’importanza di un approccio integrato per comprendere i meccanismi che favoriscono una vita più lunga e di qualità.
In un recente studio pubblicato sulla rivista Aging Cell, i Ricercatori, analizzando i dati di oltre 17.500 persone, in diverse fasi della vita, hanno scoperto che l’efficienza del nostro sistema immunitario, in particolare grazie al gene TCF7, gioca un ruolo centrale nell’invecchiamento sano e. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it
© Ilpiacenza.it - La longevità tra genetica, stili di vita e fattori ambientali
Potrebbe interessarti su Zazoom
La campagna sulla Ru486 non è del Movimento per la Vita
Il Movimento per la Vita prende le distanze dalla modalità comunicativa della campagna di Provita per e chiede la correzione dell’errata attribuzione In merito alla recente campagna sulla Ru486 della associazione “Provita e Famiglia”, il Movimento per la Vita Italiano precisa di non esserne l’autore come erroneamente attribuito nel comunicato della rete Di.