La Cina investe nel solare e riduce la CO2 una lezione per l’Ue | il confronto con l’Italia
Nel primo trimestre 2025, la Cina ha ridotto le emissioni di CO2 dell'1,6%, nonostante un aumento della domanda energetica, grazie a investimenti nel solare. Questo risultato rappresenta una lezione importante per l'UE e l’Italia, dimostrando che è possibile conciliare crescita economica e sostenibilità ambientale tramite politiche efficaci e innovazione nel settore energetico.
Nel primo trimestre del 2025 la Cina ha registrato un dato storico: le sue emissioni di CO? sono diminuite dell’1,6%, pur avendo registrato un aumento della domanda energetica. Si tratta di un segnale importante perché, per la prima volta, il calo non è legato a un rallentamento economico o a misure straordinarie come i lockdown, ma al fatto che le fonti rinnovabili iniziano davvero a sostituire i combustibili fossili. Secondo il Centre for Research on Energy and Clean Air, è merito di una strategia precisa, ovvero investimenti massicci in solare, eolico e nucleare, crescita della mobilità elettrica e progressiva riduzione del peso delle industrie ad alta intensità emissiva. 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La Cina investe nel solare e riduce la CO2, una lezione per l’Ue: il confronto con l’Italia
Potrebbe interessarti su Zazoom
Croazia: al via lavori per maggior progetto di energia solare costruito da Cina
Ieri a Korlat ha avuto inizio il più grande progetto fotovoltaico della Croazia, realizzato da aziende cinesi.
L’Italia investe finalmente sul basket 3×3? Ci sarà anche Amedeo Della Valle verso Los Angeles 2028!
Amedeo Della Valle, classe '93, si prepara a vivere un'avventura emozionante nel mondo del basket 3×3.
Alibaba : La Cina avvia indagine antitrust
Alibaba ha confermato l'avvio dell'indagine dell'antitrust cinese per "sospette pratiche monopolistiche", assicurando che "le operazioni commerciali procedono regolarmente".
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Cina investe nel solare e riduce la CO2, una lezione per l’Ue: il confronto con l’Italia
Secondo quifinanza.it: Le emissioni di CO2 calano in Cina nonostante la crescita energetica. Merito del boom del pannelli solari. L’Italia e l’Ue invece restano indietro. Ecco perché ...
Pannelli solari come cavallo di Troia: ecco come la Cina può lasciare al buio l’Occidente
Segnala tgcom24.mediaset.it: Gli Usa temono che Pechino possa spegnere i pannelli solari occidentali in caso di guerra. Kill switch e dipendenza energetica sotto accusa.
Cina, capacità energia eolica-solare supera quella termica
Lo riporta ansa.it: La Cina ha annunciato che la sua capacità di energia eolica e solare ha superato per la prima volta quella dell'energia termica, alimentata soprattutto dal carbone, grazie alle nuove ...