Il vescovo di Treviso in visita alla Casa Don Orione
Il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, ha visitato per la prima volta la Casa Don Orione di Trebaseleghe venerdì 16 maggio. Durante la visita, ha presieduto la Santa Messa insieme agli ospiti, familiari, operatori e alla direttrice Marisa Scattolin, rafforzando il legame tra la comunità e il centro di assistenza, testimoniando vicinanza e solidarietà.
Venerdì 16 maggio, la Casa Don Orione di Trebaseleghe ha accolto per la prima volta la visita del vescovo di Treviso Michele Tomasi, che ha presieduto la celebrazione della santa messa insieme agli ospiti e ai loro familiari, agli operatori e alla direttrice della casa Marisa Scattolin. Questa è. 🔗Leggi su Padovaoggi.it
© Padovaoggi.it - Il vescovo di Treviso in visita alla Casa Don Orione
Potrebbe interessarti su Zazoom
Chi è Giuliano il fidanzato di Adua Del Vescovo, Rosalida Cannavò?
Conosciamo tutti Rosalinda Cannavò, ma chi è il fidanzato Giuliano? Nome, età e lavoro e segno zodiacale e perché parla di se stesso? Da lui sappiamo che: si chiama Giuliano Condorelli (nome sociale Julian Condorelli), è nato nel 1994, è del segno zodiacale del Sagittario e di professione è WW Retail Analyst.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il vescovo di Treviso in visita alla Casa Don Orione
Secondo padovaoggi.it: Il 16 maggio Michele Tomasi ha presieduto la celebrazione della santa messa insieme agli ospiti e ai loro familiari, agli operatori e alla direttrice della casa Marisa Scattolin. Presente anche il sin ...
Francesco Favaretto, in via Castelmenardo una stazione della via Crucis per ricordarlo. Il vescovo: «Basta violenza»
Segnala ilgazzettino.it: TREVISO - Una Via Crucis dal forte valore simbolico ... nascosta nei pantaloni. È qui che il vescovo, monsignor Michele Tomasi, attorniato da una folla di persone, si è fermato per far riflettere.
Gli auguri pasquali del Vescovo di Treviso Michele Tomasi
Come scrive oggitreviso.it: TREVISO - Il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha inviato il messaggio di auguri a tutti i fedeli per la Pasqua. "Fermati, fratello, fermati, sorella. Fermatevi per un attimo almeno, nel giorno di ...