Il futuro dell’Irst | La Regione si impegni a tutelare la ricerca
Luca Pestelli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, torna a sottolineare l’importanza dell’IRST di Meldola, chiedendo alla Giunta regionale di garantire il suo futuro e la tutela della ricerca scientifica. La regione deve impegnarsi a sostenere l’istituto, preservandone la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo della salute pubblica.
Luca Pestelli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, torna a parlare del futuro dell’ Irst di Meldola presentando una nuova interrogazione alla Giunta. "La Regione ha intenzione di sostenere l’attività di ricerca scientifica dell’Istituto? Vuole rispettare la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico? L’azione politica dovrebbe tutelare strutture come questa – sottolinea in una nota il consigliere forlivese –: mi auguro che tale posizione sia condivisa, sempre e prima di tutto nell’interesse dei pazienti". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il futuro dell’Irst: "La Regione si impegni a tutelare la ricerca"
Approfondimenti da altre fonti
Il bilancio Irst fa discutere. Pestelli (FdI) alla Regione:: "Prima la cura dei pazienti"
msn.com scrive: Il futuro dell’Irst di Meldola arriva sui banchi della Regione. A portare la questione all’attenzione dell’Assemblea legislativa è il consigliere regionale Luca Pestelli (Fratelli d ...
Le storie incrociate di Irst e Ausl. Il sindaco Zattini rilancia:: "Autonomia ma con più risorse"
Segnala ilrestodelcarlino.it: Il primo cittadino di Forlì, ex amministratore di Meldola, auspica un futuro di mutuo ... altre aziende della Regione – conclude –. Questa battaglia e quella dell’Irst devono essere al ...
Forlì, i sindacati: “Fare chiarezza sul futuro di Irst Ircss”
Come scrive corriereromagna.it: Quale futuro per Irst Ircss? Lo chiedono in una nota i sindacati ... se non anche la forma giuridica dell’Istituto e le relazioni tra Ausl Romagna, Regione, Università e parte privata”. Continuano i ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Le invenzioni tecnologiche degli anni '80, quando pensavamo di essere nel futuro
Chi ha avuto la fortuna (o meno) di conoscere gli anni '80 sa quanto questo periodo sia stato così propizio al cambiamento tecnologico, sconvolgendo alcune nostre abitudini con oggetti innovativi considerati, all'epoca, futuristici.