I bambini e le verdure | Invogliateli con l’affetto
In un mondo frenetico, educare i bambini a mangiare verdure richiede affetto e incontro. Non è solo un esempio familiare, ma un vero e proprio mantra per crescere bene, riscoprendo il valore della convivialità e del piacere di stare a tavola. La professoressa Antonia Parmeggiani sottolinea l’importanza di questa pratica per lo sviluppo equilibrato dei più piccoli.
Mangiare bene per crescere bene. Non solo un paradigma da osservare a casa, con i propri figli, ma un mantra ancora più importante in un mondo che va veloce e dedica sempre meno tempo alla convivialità e al piacere della tavola. La professoressa Antonia Parmeggiani, associata di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Bologna e responsabile del Centro regionale per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in età evolutiva dell’Istituto di Scienze neurologiche, e la dottoressa Laura Morisi, dietologa e coordinatrice dell’UA Dietetica dell’Ausl bolognese, parlano come se si rivolgessero a una mamma o a un papà che chiede consigli e, allo stesso tempo, come parlerebbe un medico al proprio paziente. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - I bambini e le verdure: "Invogliateli con l’affetto"
Cosa riportano altre fonti
I bambini e le verdure: "Invogliateli con l’affetto"
Secondo quotidiano.net: Le esperte di disturbi alimentari e dietologia: devono familiarizzare coi cibi "Coltivate i pomodorini sui balconi, sarà più facile farglieli mangiare".
Ricette per bambini: gli sformati di verdura
Da deabyday.tv: Tra le ricette di verdure per bambini, infatti, il tortino di verdure è senza dubbio un'idea furba per provare a far apprezzare questi alimenti bistrattati anche dai piccoli di casa. Lo sformato di ...
Con un poster, i bambini consumano piu' verdura
Da freshplaza.it: Per far amare il verde ai bambini si può usare un bel poster: messo in un luogo strategico, fa amare di più la verdura. Questa la tesi finale di una ricerca della Minnesota University (Minneapolis, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coronavirus, Carlo Conti no sta bene : peggiorano le sue condizioni
Carlo Conti, risultato positivo al coronavirus il 28 ottobre, non? pi? asintomatico: "Adesso i sintomi ci sono tutti, anche troppi".