Hodler e Franzoni occhi tersi e occhi scuri
Inverno del 1893, Ferdinand Hodler, rinomato artista svizzero, si trasferisce nel Ticino alla ricerca di ispirazione. Tra gli occhi scuri e tersi dei locali, nasce un’interessante interazione tra gli sguardi e le atmosfere del paesaggio, che si riflettono nelle sue opere. Questa visita segna un momento cruciale nella sua evoluzione artistica e apre un dialogo tra culture e emozioni.
E’ l’inverno del 1893, Ferdinand Hodler, monumento dell’arte svizzera e figura di grande rilievo dell’arte moderna europea, si reca nel Cantone Ticino in cerca di soggetti pittorici; due sole settimane, . Hodler e Franzoni, occhi tersi e occhi scuri il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Hodler e Franzoni, occhi tersi e occhi scuri
Cosa riportano altre fonti
Ferdinand Hodler e Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico a Lugano
Scrive exibart.com: Un ricercato dialogo pittorico tra Filippo Franzoni e Ferdinard Hodler, con dipinti provenienti da rinomate collezioni pubbliche e private svizzere. Un confronto tra un artista già fortemente ...
Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
Da artribune.com: Il MASI Lugano presenta “Ferdinand Hodler - Filippo Franzoni”, l’appuntamento espositivo di primavera che celebra l’amicizia e il legame tra due protagonisti della scena artistica svizzera ...
Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni
Riporta ticinolibero.ch: Ferdinand Hodler (1853-1918) e Filippo Franzoni (1857-1911) sono stati, a titolo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento. La mostra ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Software e applicazioni per ridurre l'affaticamento degli occhi su Pc e Cellulari
Tra lavoro, tempo libero e videogiochi, gli schermi giocano un ruolo sempre piĂą importante nelle nostre vite.