Garlaco le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi | cosa non torna
Le sorelle Gemelle K e Chiara Poggi condividevano un legame profondo, rafforzato dalla rottura di Stefania con il suo fidanzato. Secondo il Corriere, Stefania, all’epoca 22enne e studentessa di giurisprudenza, descriveva un rapporto stretto con Chiara, con cui si sentivano quasi quotidianamente. Ma cosa non torna su questa relazione e sul ruolo delle gemelle nel mistero?
Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne studentessa di giurisprudenza all’epoca, descrive un legame profondo con Chiara, rafforzatosi dopo la rottura con il suo fidanzato. Le due si sentivano spesso, quasi ogni giorno, condividendo confidenze. Interrogata dai carabinieri subito dopo il delitto, Stefania rivela di aver chiesto a Chiara il contatto di Marco Panzarasa, amico del compagno di Chiara, Alberto Stasi, per supporto accademico. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
La Caserma: Chi è Carmelo Corsaro e cosa fa nella vita. Finito l'amore con la fidanzata Chiara Nassa?
Chi è Carmelo Corsaro, la recluta del reality in onda su rai 2. Ha 19 anni di età ed è un amante del basket e per ora frequenta ancora l'unniversità.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Garlasco, l'ex manager rivela: “Messaggi vocali di Paola Cappa? Smentisce la gemella Stefania”
Da iltempo.it: Francesco Chiesa Soprani, ex manager nel mondo dello spettacolo, è stato intervistato da Repubblica in merito agli ultimi sviluppi del delitto ...
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"
Riporta msn.com: E' la stessa Stefania Cappa, oggi avvocata specializzata in diritto sportivo, a raccontare il perché di quella foto: "Zio non voleva Chiara e Alberto insieme" ...
Caso Garlasco: le Gemelle ‘K’ avevano già fornito spontaneamente il loro Dna
Segnala ticinonotizie.it: Stefania e Paola Cappa, le cugine di Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, hanno già fornito spontaneamente il proprio Dna nelle prime indagini sul delitto per il quale è stato condannato ...