Eroe sconosciuto Omaggiato il generale Mino
Un eroe sconosciuto spesso dimenticato, il generale Enrico Mino è ricordato con rispetto nel suo paese natale, Esino Lario. Ieri, in occasione della posa della pietra d’inciampo di Matteo Adamoli, partigiano scomparso in un lager nel 1945, l’omaggio ha riaffermato il valore di chi ha combattuto e sacrificato tutto per la libertà.
Un eroe sconosciuto ai più e spesso dimenticato. Però non a Esino Lario, il suo paese d’origine e dove è sepolto. Il generale Enrico Mino è stato ricordato anche ieri, in occasione della posa della pietra d’inciampo di Matteo Adamoli, partigiano morto in un lager il 12 febbraio 1945 ad appena 21 anni di età, perché anche lui è morto per aver compiuto la scelta giusta. Il generale Enrico Mino, il 31 ottobre 1977, nonostante fosse il comandante generale dei carabinieri si trovava in Calabria per conoscere ed esplorare di persona, con i suoi uomini i luoghi dove gli ‘ndranghetisti nascondevano quanti rapivano e sequestravano per ottenerne il pagamento del riscatto. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Eroe sconosciuto. Omaggiato il generale Mino
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Eroe sconosciuto. Omaggiato il generale Mino
Si legge su ilgiorno.it: Un eroe sconosciuto ai più e spesso dimenticato. Però non a Esino Lario, il suo paese d’origine e dove è sepolto. Il generale Enrico Mino è stato ricordato anche ieri, in occasione della posa della pi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Gli Orologi del Diavolo, la storia vera di Gianfranco Franciosi: Ma che eroe, ? solo un truffatore
Fanpage? andata ad Ameglia (La Spezia), nel paese dell'?onesto meccanico di barche? a cui? ispirata la fiction?Gli Orologi del Diavolo? di quattro puntate in onda su Rai Uno con Beppe Fiorello e abbiamo scoperto che?Giannino? non? chi dice di essere.