E' morto Nichi Grauso editore pioniere di internet in Italia

È scomparso Nicola Grauso, noto come Nichi, editore e pioniere di Internet in Italia, all’età di 76 anni. Fondatore di Radiolina nel 1975 e protagonista nel mondo dell’editoria digitale con Video On Line, Grauso ha contribuito in modo innovativo allo sviluppo della comunicazione nel nostro paese. La sua influenza rimarrà indelebile nel panorama mediatico italiano.

È morto all’età di 76 anni, Nicola Grauso, per tutti Nichi, editore cagliaritano, uno dei pionieri della storia di internet in Italia con Video on line. Grauso era malato da tempo. Iniziò la sua attività nel 1975 con Radiolina, una delle prime radio private in Italia e poi entrò nel mondo della tv con l’emittente Videolina. Dieci anni più tardi l’espansione anche nel mondo dell’informazione. 🔗Leggi su Feedpress.me

e morto nichi grauso editore pioniere di internet in italia

© Feedpress.me - E' morto Nichi Grauso, editore pioniere di internet in Italia

Aggiornamenti pubblicati da altri media

morto nichi grauso editoreNichi Grauso è morto, addio all'editore pioniere di Internet: aveva 76 anni e lottava contro un tumore
Secondo msn.com: È morto all'età di 76 anni, Nicola Grauso, per tutti Nichi, editore cagliaritano, uno dei pionieri della storia di internet in Italia con Video on line. Grauso era malato da ...

morto nichi grauso editoreAddio a Nichi Grauso, fu il pioniere dell'editoria digitale
Da msn.com: Lutto nel mondo dell'editoria. Scomparso all'età di 76 anni, l'imprenditore visionario Nicola, Grauso ex proprietario de L’Unione Sarda ...

morto nichi grauso editoreAddio a Nichi Grauso, l'editore pioniere dell'online con la passione per la politica
Scrive corriere.it: L'imprenditore sardo aveva 76 anni. Le prime radio e tv private, poi l'acquisto dell'Unione Sarda e il lancio del primo sito internet in Europa. Il crac di Vol, i processi e la battaglia per liberare ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sergio Humberto : il video dell'infermiere malato di Covid morto a 28 anni
La pandemia di coronavirus continua ad avere vittime in tutto il mondo, anche tra medici e infermieri.