Don Luca Peyron | Con l' AI democrazia a rischio

Don Luca Peyron, teologo e professore di teologia della trasformazione digitale alla Cattolica di Milano, analizza i rischi dell'intelligenza artificiale: uno strumento di potere e ordine che, se concentrato in poche mani, mette a rischio la democrazia e i principi fondamentali della partecipazione sociale. Un'intervista cruciale per comprendere le sfide del nostro tempo.

Intervista al teologo e professore della teologia della trasformazione digitale alla Cattolica di Milano: "L’intelligenza artificiale è uno strumento di potere e uno strumento d'ordine, che diventa significativo in mano a pochissimi soggetti" 🔗Leggi su Ilgiornale.it

don luca peyron con l ai democrazia a rischio

© Ilgiornale.it - Don Luca Peyron: "Con l'AI democrazia a rischio"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Covid-19, Sanit? in Campania allo sbando : De Luca ? responsabile, non ha fatto nulla!
" Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid? rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli.

Approfondimenti da altre fonti

Leone XIV: don Peyron (diocesi Torino), “sull’intelligenza artificiale desidera lavorare” in “una sinodalità reale”
Riporta agensir.it: Di Papa Leone XIV “mi hanno toccato due aspetti. Il primo che abbia voluto spiegare la scelta innanzitutto al collegio dei cardinali, coloro che per primi condividono con lui la grande responsabilità ...

Leone XIV. Don Peyron: “Sull’intelligenza artificiale desidera lavorare insieme a tutti noi”
Si legge su agensir.it: Sono già numerosi gli spunti offerti da Leone XIV nei primi discorsi pronunciati nei primi quattro giorni di Pontificato: pace, sinodalità, evoluzione tecnologica, giovani... Nella scelta del nome, Pa ...