Cyberbullismo e ragazzi | secondo uno studio anche essere esclusi da una chat può essere un trauma

Uno studio americano rivela che anche atti apparentemente minori di cyberbullismo, come l’esclusione da una chat, possono causare gravi conseguenze psicologiche nei giovani, come sintomi di stress post-traumatico. Gli esperti sottolineano l’importanza di riconoscere e affrontare tutte le forme di bullying online, poiché anche le azioni più sottili possono compromettere il benessere dei ragazzi.

Una nuova ricerca americana ha dimostra che ogni forma di cyberbullismo, anche quelle che possono sembrare più trascurabili – come escludere qualcuno da una chat di gruppo o alimentare pettegolezzi virtuali – può in realtà provocare sintomi di stress post-traumatico. Per gli esperti, l'univa via di uscita passa dall'attenzione degli adulti e da una maggiore consapevolezza riguardo le gravi conseguenze che alcune azioni possono comportare. 🔗Leggi su Fanpage.it

cyberbullismo e ragazzi secondo uno studio anche essere esclusi da una chat può essere un trauma

© Fanpage.it - Cyberbullismo e ragazzi: secondo uno studio, anche essere esclusi da una chat può essere un trauma

Potrebbe interessarti su Zazoom

Le invenzioni tecnologiche degli anni '80, quando pensavamo di essere nel futuro
Chi ha avuto la fortuna (o meno) di conoscere gli anni '80 sa quanto questo periodo sia stato così propizio al cambiamento tecnologico, sconvolgendo alcune nostre abitudini con oggetti innovativi considerati, all'epoca, futuristici.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

cyberbullismo ragazzi secondo studioCyberbullismo e ragazzi: secondo uno studio, anche essere esclusi da una chat può essere un trauma
Da fanpage.it: "Non possiamo più liquidare certi comportamenti come poco gravi", avverte il criminologo Sameer Hinduja, fra gli autori principali dello studio. Ogni forma di cyberbullismo – per quanto sottile – mina ...

Cyberbullismo tra i giovani: un fenomeno in crescita che colpisce oltre un milione di adolescenti
Scrive quotidianosanita.it: Sono oltre 1 milione, secondo lo studio, gli studenti tra ... hanno messo in atto cyberbullismo, con una percentuale poco più alta tra i ragazzi (35%) rispetto alle ragazze (29%).

Lo studio. Secondo l'Ocse la vita online inizia in quarta elementare
Da msn.com: Per l'organizzazione, il 70% dei bambini di 10 anni ha un telefono e la metà dei quindicenni passa 30 ore in rete per apprendere e socializzare. Un’opportunità che spesso diventa rapporto problematico ...