Code lunghe 25 chilometri lungo l’A14 Multa di 5 milioni alla società Autostrade
Nel dicembre 2019, divisioni di code di 25 km lungo l'A14 portarono a multe di 5 milioni di euro a Autostrade. Pendolari impiegarono fino a sette ore per percorrere 100 km tra Civitanova e Pescara, evidenziando gravi inefficienze post-crollo del ponte Morandi e le conseguenti verifiche sulla rete autostradale, causando disagi e tensioni diffuse.
Era dicembre del 2019 e qualcuno per percorrere la A14 da Civitanova a Pescara, 100 chilometri di distanza, impiegò fino a sette ore. Quell’incubo, per migliaia di automobilisti su varie tratte autostradali, in un periodo successivo al crollo del ponte Morandi di Genova e quindi con l’avvio di verifiche sulle infrastrutture (manutenzioni e restringimenti di carreggiata), è diventato oggetto di una causa contro Autostrade per l’Italia, condannata a pagare cinque milioni di euro dall’ Autorità garante della concorrenza e del mercato (è il provvedimento 286042021) per i disagi che si sono verificati sulla rete autostradale e per la violazione degli articoli del decreto 2062005, che disciplina le pratiche commerciali scorrette e le omissioni ingannevoli in relazione alle iniziative di riduzione o eliminazione del pedaggio a parziale ristoro dei problemi subiti dagli utenti. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Code lunghe 25 chilometri lungo l’A14. Multa di 5 milioni alla società Autostrade
Potrebbe interessarti su Zazoom
La nonna di Avellino cammina per 15 chilometri: Volevo essere vaccinata!
15 chilometri a piedi per ricevere la prima dose del vaccino Covid. La storia di nonna Livia, 86 anni di Calitri, racchiude il coraggio, la determinazione e lo spirito di sacrificio che sono tipici di tante persone anziane irpine.