Calo democrafico crisi in fase di superamento Villani | Assistiamo a un' inversione di tendenza
Dopo anni di calo demografico, la nostra città sembra aver avviato un'importante inversione di tendenza. Dai 19.000 abitanti circa del 2001, i grafici segnalano ora segnali di stabilizzazione e possibile crescita, segnando una fase di superamento della crisi che aveva interessato la nostra comunità negli ultimi due decenni, offrendo nuove speranze per il futuro.
“Ci sono chiari segnali di una inversione di tendenza del calo di abitanti che ha interessato la nostra città a partire dal 2001. In quell’anno il numero di abitanti superava di poche decine i 19000 residenti. A partire dal primo anno del nuovo secolo i grafici mostrano una continua discesa degli. 🔗Leggi su Casertanews.it
© Casertanews.it - Calo democrafico, crisi in fase di superamento. Villani: "Assistiamo a un'inversione di tendenza"
Potrebbe interessarti su Zazoom
Stanchezza fisica e calo energetico: forse ci alleniamo in modo sbagliato
Quando ci alleniamo e sudiamo abbondantemente, è necessario equilibrare sali minerali e altre preziose sostanze.
Su questo argomento da altre fonti
Crisi Demografica: l’Italia invecchia e scivola verso un futuro senza figli
Lo riporta osservatoreitalia.eu: Il calo delle nascite va ad incidere sugli indicatori demografici che subiscono inevitabilmente dei cambiamenti importanti. Tuttavia, cambia il saldo naturale, la fecondità media e l’età media della ...
Fabriano tra calo demografico, crisi occupazionale e nuove strategie per lo sviluppo territoriale
Lo riporta gaeta.it: Fabriano affronta calo demografico, crisi del manifatturiero e necessità di rafforzare il welfare; Nomisma propone interventi per rilancio economico, sociale e sviluppo sostenibile nell’area tra March ...
Orvieto e crisi demografica: in dieci anni si perderanno 3000 abitanti
Scrive orvietosi.it: Quando l’economia è in crisi, invece, possono emergere tensioni sociali e politiche, “calo demografico, stagnazione, crisi della democrazia sono fenomeni correlati” ha sottolineato Rossetti. Una ...