Buccinasco allarme sicurezza Il sindaco portavoce dei residenti | | Illegalità e degrado fate presto
I residenti di Buccinasco, in particolare del quartiere Robarello, protestano per il crescente degrado e l’illegalità nella zona, vicina a via Molinetto a Milano. Il sindaco denuncia l’allarme sicurezza e chiede interventi tempestivi per tutelare la comunità, che vive nel disagio a causa di baracche, case abusive e presenze indesiderate, compromettendo la qualità di vita e la sicurezza di tutti.
"I residenti del quartiere Robarello, area che si affaccia su via Vigevanese, vivono con estremo disagio la vicinanza con la zona degradata di via Molinetto da Lorenteggio, sul territorio di Milano, dove ci sono abitazioni di fortuna, baracche in spazi verdi e si rifugiano persone senza fissa dimora, in condizioni estremamente precarie". Lo sostiene il sindaco Rino Pruiti che, sottolineando anche " abbandono di rifiuti, bivacchi e sporcizia" nella zona al confine tra Buccinasco e Milano, divisa dal Naviglio, ha scritto a Santo Minniti, presidente del Municipio 6, "facendosi portavoce del disagio espresso dagli abitanti del quartiere Robarello - spiegano dal Comune -. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Buccinasco, allarme sicurezza. Il sindaco portavoce dei residenti:: "Illegalità e degrado, fate presto"
Ne parlano su altre fonti
Buccinasco, allarme sicurezza. Il sindaco portavoce dei residenti:: "Illegalità e degrado, fate presto"
Secondo ilgiorno.it: Zone limitrofe al Molinetto, "rifiuti, sporcizia e baracche dove si rifugiano persone senza fissa dimora". Pruiti scrive a Minniti, presidente del Municipio 6: una città come Milano non può tollerare ...
Sostegno ai residenti di Robarello, il sindaco di Buccinasco scrive al Municipio 6
Lo riporta mi-lorenteggio.com: Nei giorni scorsi il primo cittadino Rino Pruiti si è rivolto al presidente Santo Minniti per segnalare il degrado della zona via Molinetto da Lorenteggio (Milano) che provoca estremi disagi anche ai ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Rapporto scioccante: In Russia accolti 4,8 milioni di residenti ucraini, incluso 700mila bambini
In seguito all'invasione su vasta scala, la Russia ha "accolto" circa 4,8 milioni di residenti provenienti dall'Ucraina, di cui ben 700mila sono bambini.