Assistenza negata a bambino disabile | comune condannato a pagare risarcimento

Il Tar della Campania ha condannato il Comune di Caserta a risarcire un bambino disabile, vittima di assistenza negata. La sentenza stabilisce un risarcimento di mille euro per ogni mese di sospensione del servizio e 400 euro per i mesi in cui l’assistenza è stata ridotta da 8 a 5 ore settimanali, riconoscendo il danno subito.

Mille euro per ciascun mese di sospensione del servizio e 400 euro per i mesi in cui l’assistenza è stata fornita nella misura ridotta di 5 ore a settimana, invece delle 8 previste. Il Comune di Caserta viene condannato dal Tar della Campania a risarcire i danni subiti da un bambino disabile a. 🔗Leggi su Casertanews.it

assistenza negata a bambino disabile comune condannato a pagare risarcimento

© Casertanews.it - Assistenza negata a bambino disabile: comune condannato a pagare risarcimento

Potrebbe interessarti su Zazoom

Napoli, un bambino di 9 anni sfreccia tra la folla su una mini moto: denunciati i genitori
ha attirato l'attenzione delle autoritĂ . I genitori del bambino sono stati denunciati per aver permesso al figlio di utilizzare il veicolo in un'area non idonea, mettendo a rischio la sicurezza pubblica.

A Gaza un bambino su due è gravemente malnutrito: gli aiuti umanitari continuano ad essere bloccati
A Gaza, la crisi alimentare è drammatica: un bambino su due soffre di grave malnutrizione mentre gli aiuti umanitari rimangono bloccati.

Napoli: Finisce in carcere dopo 21 anni. Condannato a 11 anni
Finisce in carcere 21 anni dopo per reati commessi nel 1999. Giuseppe, 47enne di Napoli è finito in carcere a Poggioreale.

Ne parlano su altre fonti

Puglia. Bimbo con grave disabilità, la famiglia denuncia: “Assistenza negata”. Regione replica: “Caso seguito con massima attenzione”
Lo riporta quotidianosanita.it: 23 MAR - Ha un anno, è affetto da una grave patologia rara e da aspetta da mesi l'assistenza sanitaria domiciliare. A lanciare un appello oggi sono stati i genitori del piccolo. Il bimbo secondo ...

Disabili. Permessi per l’assistenza: si cambia. Ecco le novità
Da quotidianosanita.it: la necessità di documentazione a supporto del permesso nel caso di assistenza nei confronti di persone disabili residenti ... I genitori, anche adottivi, con bambini fino a tre anni di età ...

Assistenza domiciliare disabili, 2 pazienti su 5 non sanno come fare
Secondo investireoggi.it: Assistena domiciliare disabili: la lotta continua, ma il percorso è lungo e ancora molto lontano, lo evidenzia il rapporto “Fuori dall’ospedale, dentro le mura domestiche”. Assistenza ...