Agricoltura multifunzionale | in 24 anni triplicato il valore grazie alla legge del 2001
In 24 anni, l'agricoltura multifunzionale ha quasi triplicato il suo valore, passando da 6,3 a 15,3 miliardi di euro grazie alla legge del 2001. Oggi rappresenta oltre il 20% del pil agricolo, evidenziando il ruolo crescente di attività connesse e di supporto nel settore. Un'evoluzione sottolineata dall'analisi Coldiretti.
Dall’approvazione della legge di orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rappresentare oltre il 20% del “pil” agricolo totale. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti e Campagna Amica su dati Istat diffusi in occasione del ventiquattresimo anniversario dall’approvazione della legge 228 del 2001, che cade il 18 maggio. Un dispositivo fortemente sostenuto dalla Coldiretti e concretizzato dall’allora ministro dell’agricoltura Alfonso Pecoraro Scanio, che ha rivoluzionato l’agricoltura allargandone i confini dell’attività con nuove e creative opportunità imprenditoriali e professionali che hanno salvato oltre cinquantamila aziende agricole. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: agricoltura - multifunzionale
Potrebbe interessarti su Zazoom
UWANT B100-E : Lo Smacchiatore Multifunzionale a vapore
Il settore dei prodotti per la pulizia della casa con elettrodomestici sempre più tecnologici ha conosciuto negli ultimi anni una forte spinta.
Cosa riportano altre fonti
Pecoraro Scanio: "24 anni di boom per giovani agricoltori"
Come scrive quotidiano.net: Roma, 17 mag. (askanews) - Alfonso Pecoraro Scanio ringrazia in particolare i giovani, le donne e le organizzazioni che hanno usato la legge d'orientamento per rilanciare l'agricoltura italiana. "Quan ...