Un nuovo playground Le proposte del Comune
Nel corso del suo mandato, l’amministrazione comunale di Pistoia, guidata da Alessandro Tomasi, ha dedicato particolare attenzione alla riqualificazione dei parchi giochi e degli spazi verdi. Questa continua valorizzazione rappresenta un'importante risposta alle esigenze della comunità, portando a nuove proposte per un playground che arricchirà l'offerta per bambini e famiglie nel territorio.
PISTOIA In un mandato e mezzo oramai abbondante, l’amministrazione comunale pistoiese a guida Alessandro Tomasi ha investito – e progettato – in maniera importante e continuativa sui parchi giochi, il verde urbano e le riqualificazioni di spazi che negli ultimi anni erano stati trascurati oppure in stato di degrado e abbandono, così come per aree sportive da rigenerare. Una linea che viene seguita anche dal progetto redatto dal servizio ambiente, verde e protezione civile, nella fattispecie dall’architetto Nicola Stefanelli, per quanto riguarda la partecipazione all’avviso pubblico del Ministero per lo Sport e i giovani per la realizzazione di playground in aree pubbliche "Sport Illumina" (un esempio è anche il via libera per la zona di Bonelle che trovate nell’articolo di fianco) e che è stata ratificata da una recente delibera di Giunta comunale. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Un nuovo playground. Le proposte del Comune
Se ne parla anche su altri siti
Un nuovo playground. Le proposte del Comune
Scrive lanazione.it: In un mandato e mezzo oramai abbondante, l’amministrazione comunale pistoiese a guida Alessandro Tomasi ha investito – e progettato – in maniera importante e continuativa sui parchi giochi, il verde u ...
Playground Terni, Borgo Bovio ‘candidato’ per nuova area sportiva: contributo massimo 320 mila euro
Lo riporta umbria24.it: di Ma. Gi. Pen. Il Comune di Terni vuole portare un nuovo playground in città e questa volta punta sul progetto ‘Sport illumina’ promosso dal Ministero. La prima area proposta dall’Ente è piazza San ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.