Rientro titolare dopo 30 aprile | non sempre si applica articola 37 e si proroga contratto al supplente

L'articolo analizza il rientro del docente titolare dopo il 30 aprile, chiarendo che l'applicazione dell'articolo 37 non è automatica. Infatti, questo si attiva solo se l'assenza del docente è stata continuativa per 150 giorni, o 90 per le classi terminali, comportando la proroga del contratto del supplente.

L'art. 37 si applica solo se il docente titolare è stato assente per un periodo continuativo di 150 giorni ovvero 90 in caso di classi terminali. L'articolo Rientro titolare dopo 30 aprile: non sempre si applica articola 37 e si proroga contratto al supplente . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Cosa riportano altre fonti

rientro titolare dopo 30Proroga supplenza per rientro titolare dopo il 30 aprile: non è prevista alcuna interruzione contrattuale
Secondo orizzontescuola.it: Mantenimento in servizio del supplente ai sensi dell'art. 37 del CCNL 2006/09: nessuna interruzione del contratto sino allo scrutino e alle valutazione finali.

Supplenza: rientro docente dopo il 30 aprile, i casi di proroga
Segnala orizzontescuola.it: Il rientro del titolare dopo il 30 aprile è disciplinato dall’art. 37 del CCNL/2007. Il suddetto articolo prevede che “Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che ...

rientro titolare dopo 30Proroga supplenza dopo il 30 aprile, ecco cosa prevede la normativa
Da informazionescuola.it: Scopri come funziona la proroga supplenza dopo il 30 aprile nel sistema scolastico italiano e le disposizioni necessarie.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Follia a Mestre: titolare di un bar accoltellato alla testa da un cliente
Un grave episodio di violenza ha turbato la comunità di Mestre, dove il titolare di un bar è stato accoltellato alla testa da un cliente.