Referendum invito al voto Il Minghetti nella bufera
Il Liceo Minghetti è nuovamente al centro delle polemiche politiche. Un gruppo di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, attraverso una lettera pubblica, esprime "delusione e sdegno" per l'invito all'astensionismo in vista del referendum, chiamando la comunità a reagire attivamente e a partecipare al voto.
Non c’è pace per il liceo Minghetti sempre nella bufera politica. Un gruppo di studenti, docenti (una quarantina) e personale tecnico ammnistrativo si schiera, con una lettera pubblica, contro l’invito all’astensionismo al referendum, esprimendo "delusione e sdegno" e invitando la loro comunità a recarsi al voto. Immediata la reazione di Fdi e Lega Bologna che stigmatizzano la presa di posizione. "Riteniamo – si legge nella lettera – che l’esercizio del diritto di voto sia alla base dei valori della Costituzione che rappresentano il fondamento della proposta didattica ed educativa della scuola". E’ "preoccupante che esponenti di primo piano delle istituzioni nazionali che hanno giurato fedeltà alla Costituzione, invitino i cittadini a non andare a votare, in un periodo storico già contraddistinto da un forte astensionismo e, per riprendere le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da una democrazia ‘a bassa intensità’ a cui non vogliamo rassegnarci". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Referendum, invito al voto. Il Minghetti nella bufera
Se ne parla anche su altri siti
Referendum, invito al voto. Il Minghetti nella bufera
Secondo msn.com: Alcuni studenti e 40 docenti si schierano contro l’invito all’astensionismo. Insorgono FdI e Lega: "Fuori la politica dalla scuola. Docenti inopportuni".
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
Segnala msn.com: "La maggioranza di governo ha aperto una campagna che intossica il dibattito pubblico sui referendum dell'8 e 9 giugno. (ANSA) ...
Referendum, da Craxi a Renzi fino a Berlusconi: l’antica tentazione dell’invito al mare
Scrive msn.com: Tutti i partiti, da sinistra a destra, hanno sostenuto i referendum ma anche la possibilità di astenersi per farli fallire ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Referendum giustizia 2022 : Ecco la spiegazione dei 5 quesiti
Oggi Domenica 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative di alcuni comuni, in tutta Italia si potrà votare anche per il referendum sulla giustizia promosso da Lega e Radicali.