Rassegne Incontri sul dialetto | Antonella Cilento e Antonio Franchini protagonisti dell’ultimo appuntamento
Antonella Cilento e Antonio Franchini sono i protagonisti dell'ultimo incontro della rassegna “Incontri sul dialetto”, dedicato al tema “Il dialetto nelle mani degli scrittori: la narrativa”. Questo evento, curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, celebra l'importanza della lingua dialettale nella letteratura contemporanea.
Antonella Cilento e Antonio Franchini. Sono loro i protagonisti de “Il dialetto nelle mani degli scrittori: la narrativa”, ultimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano. L’evento è in programma alle 16 di lunedì 19 maggio nella Sala Comencini del Musap- Museo Artistico Politecnico di Napoli in piazza Trieste e Trento (palazzo Zapata). Nunzio Ruggiero, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, introdurrà la conversazione tra l’uso del dialetto e la costruzione del romanzo contemporaneo nelle due varianti di forma e di genere: il romanzo storico (“La Babilonese” di Antonella Cilento) e quello autobiografico (“Il fuoco che ti porti dentro” di Antonio Franchini). 🔗Leggi su Ildenaro.it
Su questo argomento da altre fonti
CULTURA - Cilento e Franchini protagonisti a Napoli dell'ultimo appuntamento degli incontri sul dialetto
Secondo napolimagazine.com: Antonella Cilento e Antonio Franchini. Sono loro i protagonisti de “Il dialetto nelle mani degli scrittori: la narrativa”, ultimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Com ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
L'immunologa Antonella Viola : Non ha senso un provvedimento a settimana
Antonella Viola,?immunologa,?a 24Mattino su Radio 24:?Lockdown programmato una settimana al mese?? Lockdown generale??No, la situazione sta precipitando un po? ovunque ma non serve un lockdown generale bisognerebbe intervenire in maniera mirata a seconda della situazione epidemiologica, della disponibilit? di letti in terapia intensiva e della capacit? di fare tamponi, la sensazione? che stiamo andando nel panico e a rimorchio del virus invece che guidare noi si sta perdendo il controllo.