Poche risorse per le provinciali | Strade a rischio

Le strade provinciali, vitali per la mobilità e la sicurezza dei cittadini, affrontano seri rischi a causa dei tagli ai budget di investimento imposti dalla Legge di bilancio e dal Milleproroghe. Questo allarmante tema è stato al centro dell'assemblea nazionale dei presidenti di Provincia, che si è tenuta ieri a Roma per discutere soluzioni e strategie.

La sicurezza delle strade provinciali messa a rischio dai tagli imposti dalla Legge di bilancio e dal Milleproroghe ai programmi di investimento che erano state assegnate alle Province. È emerso ieri dall’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia, riuniti a Roma per definire la piattaforma politica e programmatica. I tagli previsti coinvolgeranno anche il territorio spezzino con riduzioni milionarie per le programmazioni della prossime attività biennali e quinquennali destinate a finanziare le manutenzioni ordinarie e gli interventi di asfaltatura, sfalcio e riparazione delle barriere di sicurezza. "Sulle strade provinciali – afferma il presidente Pierluigi Peracchini a margine dell’incontro a Roma – si è abbattuto un taglio importante di risorse che arriverà a toccare 1,7 miliardi e ci interesserà tutti. 🔗Leggi su Lanazione.it

poche risorse per le provinciali strade a rischio

© Lanazione.it - Poche risorse per le provinciali: "Strade a rischio"

Ne parlano su altre fonti

poche risorse provinciali stradePoche risorse per le provinciali: "Strade a rischio"
lanazione.it scrive: La sicurezza delle strade provinciali messa a rischio dai tagli imposti dalla Legge di bilancio e dal Milleproroghe ...

poche risorse provinciali strade"A rischio la sicurezza delle strade. Va aperto subito un tavolo di crisi"
Scrive msn.com: La sicurezza delle strade provinciali italiane è oggi fortemente a rischio a causa dei drammatici tagli imposti dalla Legge ...

poche risorse provinciali stradeStrade, manutenzioni a rischio coi tagli alle Province: “Cittadini meno sicuri”
ilgiorno.it scrive: Il Governo riduce del 70% i fondi: sforbiciata da 1,7 miliardi entro il 2036. Nel 2025 via 275 milioni, 30 in Lombardia. Pasquale Gandolfi, presidente Upi: opere bloccate ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Roma : Chi percepisce il reddito di cittadinanza lavorerà per pulire le strade
Il VII comune cerca associazioni e onlus "interessate ad accogliere cittadini beneficiari di reddito " per l'arredo urbano e la manutenzione degli spazi verdi dell'Appio e del Tuscolano.