Pietro Calà Ulloa e quella Sicilia dimenticata
Pietro Calà Ulloa, Procuratore generale del Re, racconta in "Nascita della mafia" le origini della criminalità siciliana tra il 1838 e il 1846. Un viaggio nelle storie di «uomini d’onore» che svelano la nascita di un fenomeno dimenticato, soggetto di uno dei più significativi studi storici sulla Sicilia di quegli anni.
Si intitola Nascita della mafia. Storie di «uomini d’onore» istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore generale del Re che scoprì la piovra ed è l’ultimo libro . Pietro Calà Ulloa e quella Sicilia dimenticata il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Pietro Calà Ulloa e quella Sicilia dimenticata
Potrebbe interessarti su Zazoom
Roma, stazione di San Pietro : uomo trovato morto sui binari
Un uomo è stato trovato morto sui binari della stazione ferroviaria di Roma San Pietro. Il ritrovamento intorno alle 7.