Per chi vuole confrontarsi - senza pregiudizi - con le responsabilità dei padri

"Paternal Leave" di Alissa Jung è un dramma generazionale che invita a riflettere sulle responsabilità paterne senza pregiudizi. Con un cast di talento tra cui Luca Marinelli, il film esplora le sfide e le gioie della paternità, regalando uno sguardo autentico e profondo su tematiche attuali e universali. Un'opera che merita di essere vista e discussa.

P ATERNAL LEAVE Genere: dramma generazional-genitoriale Regia: Alissa Jung. Con Luca Marinelli, Juli Grabenhenrich, Gaia Rinaldi, Arturo Gabbriellini, Joy Falletti Cardillo Luca Marinelli alla Berlinale con “Paternal Leave” diretto da sua moglie Alissa Jung X Leggi anche › Luca Marinelli: «Il mio ricordo più bello? Il primo giorno che sono andato in bicicletta» Perché un padre rifiuta una figlia? La domanda, che non si era posto da ventenne, rubricando l’amica incinta come “errore giovanile”, Paolo deve tornare a farsela quando la quindicenne Leo (Juli Grabenhenrich, bravissima) arriva dalla Germania nell’inverno romagnolo per chiedergli conto della sua sparizione. È il nodo intorno a cui ruota l’opera prima dell’attrice (e moglie di Marinelli, cui ha affidato il ruolo di Paolo) Alissa Jung. 🔗Leggi su Iodonna.it

per chi vuole confrontarsi senza pregiudizi con le responsabilità dei padri

© Iodonna.it - Per chi vuole confrontarsi - senza pregiudizi - con le responsabilità dei padri

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il Giappone vuole creare un satellite in legno per limitare i detriti nello spazio
E se la conquista dello spazio a sua volta diventasse più ecologica? Questa è probabilmente l'ambizione di un nuovo progetto guidato dal Giappone che vuole inviare presto un satellite di legno nello spazio.