Pedagogisti in prima linea contro i rischi dell’iperconnessione e del sonno insufficiente negli adolescenti Le parole di Maria Angela Grassi ANPE

I pedagogisti si battono contro i pericoli dell'iperconnessione e della mancanza di sonno tra gli adolescenti. Le osservazioni di Maria Angela Grassi dell'ANPE si uniscono ai dati delle Università di Cambridge e Shanghai, evidenziando come l'uso eccessivo dei social media e il sonno insufficiente stiano minacciando lo sviluppo cerebrale dei giovani.

I dati scientifici delle Università di Cambridge e Shanghai, pubblicati su Avvenire il 15 maggio 2025, confermano un fenomeno che i pedagogisti denunciano da tempo: l’eccessivo uso dei social media e il mancato riposo stanno compromettendo lo sviluppo cerebrale degli adolescenti. L'articolo Pedagogisti in prima linea contro i rischi dell’iperconnessione e del sonno insufficiente negli adolescenti. Le parole di Maria Angela Grassi (ANPE) . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Speciale Matrimonio a prima vista: Intervista a Nicole, Gianluca, Andrea e Sitara
Un vero colpo di fulmine a Matrimonio a prima vista 2020 e non? accaduto sotto le luci dei riflettori ma a trasmissione terminata.